In una intervista rilasciata al quotidiano “La Stampa” è intervenuto il governatore della regione Veneto, Luca Zaia. Quest’ultimo ha affrontato vari ed importanti argomenti
Per Luca Zaia non ci sono assolutamente dubbi. Prima di tutto vengono i cittadini ed il loro ruolo fondamentale, poi tutto il resto. il governatore del Veneto ne ha parlato in una intervista alla ‘Stampa‘ dove ha voluto fare il punto della situazione. Queste sono alcune delle sue parole: “La madre di tutte di tutte le riforme resta sempre l’autonomia anche se tra premierato e federalismo, osserva, “non c’è e non ci potrà essere uno scambio di prigionieri“.
Ovviamente ci ha tenuto a precisare anche che tutte e due le riforme sono importanti visto che tendono a ridare appunto un ruolo fondamentale nei confronti dei cittadini. Alla domanda se preferisse prima l’autonomia oppure il premierato la risposta non si è fatta assolutamente attendere: “Nel caso in cui non ci fosse l’autonomia, opterai per il premierato visto che sono un grande sostenitore dello stesso“.
Un discorso, il suo, che ha voluto continuare in questo modo: “Lo dico per due ragioni. La prima, perché si rende il cittadino attore-protagonista nella scelta della sua classe dirigente, in secondo luogo perché con l’elezione diretta il capo del governo acquisisce un mandato più forte, e uno standing più rappresentativo anche nei consessi internazionali dove rappresenta il Paese“.
Per Zaia non ci sono dubbi: “Molto probabilmente arriverà prima l’autonomia che ha già un percorso maturo, mentre per il premierato ci dobbiamo assoggettare ai tempi previsti per la modifica della Carta Costituzionale“. Nel caso in cui, invece, non dovesse arrivare nessuna delle due allora fa sapere: “Non ho alcuna ho ragione di pensarlo.
Anche perché stiamo parlando di impegni che ci siamo presi coi cittadini nel contratto di governo. Autonomia e premierato sono i pilastri fondamentali del nostro programma e non mantenerli vorrebbe dire non mantenere la parola coi cittadini”.
Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…
Non ci sono mai state così tante presenze di pellegrini in una sola giornata, tanto…
L'ultimo episodio ha visto protagonista una donna peruviana a Sorrento fermata mentre prelevava illegalmente dei…
Si tinge di mistero la morte di Simona Cinà, la ragazza di 20 anni che…
Choc sul TGV per Parigi: una coppia derubata di 350.000 euro in gioielli di lusso…
Τα Καλύτερα Φρουτάκια στο Καζίνο 7Bit: Ένας Πλήρης Οδηγός Ως έμπειρος παίκτης με 15 χρόνια…