Non cambia la storia della Formula 1 in Messico: è Max Verstappen a vincere davanti a Hamilton e Leclerc. Quarto posto per Carlos Sainz.
Due partenze, una bandiera rossa, ma la storia della Formula 1 non cambia. E’ Max Verstappen a conquistare la vittoria in Messico davanti a Hamilton, che sfrutta alla perfezione la ripartenza (dovuta all’incidente di Magnussen) per sorpassare Leclerc. Sainz, Norris, Russell, Ricciardo, Piastri, Albon e Ocon a completare la top ten.
La gara odierna continua a mantenere aperta la lotta per il secondo posto costruttori visto che ad oggi il distacco tra Mercedes e Ferrari resta di 22 punti.
Di seguito l’ordine d’arrivo con le pagelle del GP del Messico:
1° Max Verstappen (Red Bull) 10; 2° Lewis Hamilton (Mercedes) 9; 3° Charles Leclerc (Ferrari) 8; 4° Carlos Sainz (Ferrari) 7.5; 5° Lando Norris (McLaren) 9.5; 6° George Russell (Mercedes) 5; 7° Daniel Ricciardo (AlphaTauri) 9; Oscar Piastri (McLaren) 5.5; 9° Alexander Albon (Williams) 8; 10° Esteban Ocon (Alpine) 6.5; 11° Pierre Gasly (Alpine) 6; 12° Nico Hulkenberg (Haas) 5.5; 13° Logan Sargeant (Williams) 6.5; 14° Yuki Tsunoda (AlphaTauri) 5.5; 15° Valtteri Bottas (Alfa Romeo) 5; 16° Guanyu Zhou (Alfa Romeo) 5. Out: Lance Stroll (Aston Martin) 5.5; Fernando Alonso (Aston Martin) 4; Kevin Magnussen (Haas) 5; Sergio Perez (Red Bull) 4.5.
Max Verstappen (Red Bull) – L’olandese si conferma un cannibale. In partenza si prende la prima posizione e da quel momento non la lascia più. Con la dura, poi, nel finale ha fatto la differenza.
Lando Norris (McLaren) – Il britannico si conferma ancora una volta in grande forma. Partito dal fondo della griglia, Lando ha chiuso in quinta posizione.
Daniel Ricciardo (AlphaTauri) – Un weekend sicuramente da sogno per l’australiano. Dopo le qualifiche concluse al quarto posto, l’ex Red Bull è riuscito ad andare a punti.
Fernando Alonso (Aston Martin) – Weekend da dimenticare per Fernando Alonso. Lo spagnolo, già in difficoltà nelle qualifiche, non ha concluso la sua gara.
Sergio Perez (Red Bull) – Lo ha ammesso anche lui nel post gara: ha rischiato tutto nel sorpasso su Leclerc e non gli è andata bene. Di certo con maggiore attenzione poteva lottare per il podio.
George Russell (Mercedes) – Per il britannico una gara molto complicata. Chiudere molto dietro al compagno di squadra non è mai un risultato ottimale. George si conferma in un periodo non facile.
Dramma nella corrida in Portogallo: un toro di quasi 700 kg ha ucciso un torero…
Per l'ennesima volta si è registrata una prima scossa verso il pomeriggio e poi ancora…
La vacanza si è trasformata in un incubo per Pilato, Tarantino e Bottazzo. E le…
Un uomo di 30 anni è stato arrestato a Barcellona dopo aver tentato di contrabbandare…
La Corte Federale Usa dà torto al presidente sia per quel che riguarda la politica…
Ilario Di Giovanbattista in diretta radiofonica ha svelato di essere stato minacciato da un collega:…