È stata una sessione di calciomercato sicuramente molto complicata per diverse squadre a causa magari di uscite non arrivate. Ecco i nostri top e flop
Da ora in poi si può pensare esclusivamente al campo. Il calciomercato ormai fa parte solamente del passato con la chiusura avvenuta alle 20 di questo lunedì 1 settembre. Una sessione estiva lunga, ricca di colpi, ma anche di situazioni che hanno complicato i movimenti in entrata.

In questo articolo andiamo a fare una nostra classifica con tre top e altrettanti flop fra le squadre di Serie A. Una piccola precisazione: escludiamo la Lazio. Il calciomercato bloccato non ha facilitato la squadra di Lotito. Da qui la scelta di non considerarla. E non mancano le sorprese.
Un calciomercato perfetto: le squadre top di questa sessione
Napoli: nel calcio una cosa è certa: confermarsi è sempre più difficile. E il Napoli per provare a vincere ancora in Italia e non sfigurare in Europa ha fatto una sessione sicuramente importante. Hojlund è la ciliegina sulla torta dopo aver presto giocatori come Beukema, de Bruyne e Milinkovic-Savic. Forse manca qualcuno a sinistra al posto di David Neres e un terzino destro, ma Mazzocchi e la posizione più avanzata del belga consentono di sopperire alle due mancanze. Lang e Lucca sono due scommesse. Senza dimenticare il ritorno di Lukaku.
LEGGI ANCHE >>> Serie A ai nastri di partenza, De Biasi esclusivo: “C’è una grande favorita”
Juventus: premiamo i bianconeri per aver chiuso nel finale di questo calciomercato operazioni come quella di Zhegrova e Openda. Poi non è stata una sessione facile, ma possiamo comunque dire che la squadra si è rinforzata. Forse manca un esterno destro che possa agire come alternativa a Joao Mario. L’esperimento di Kalulu, però, sta dando i risultati sperati. E naturalmente la conferma di Vlahovic dà una mano in più.

Como: una menzione la dobbiamo fare anche per i lariani. Trattenere sicuramente Nico Paz è forse il colpo più grande. Poi Morata può consentire tante reti. Una squadra che deve sicuramente ancora amalgamarsi, ma con il passare delle settimane diventerà una avversaria molto ostica.
I flop del calciomercato
Milan: non possiamo promuovere i rossoneri. Modric e Ricci non bastano per alzare la qualità di una squadra che ha perso giocatori come Hernandez e Reijnders. Nkunku è una scommessa, Gimenez continua a faticare. Estupinan e Athekame una scommessa. In difesa de Winter ad oggi non ha giocato e il classe 2006 del Wolfsburg ha fatto poche presenze tra i professionisti per affidargli un reparto come quello dei rossoneri.
Inter: vale un discorso molto simile ai rossoneri. Akanji non può essere il giocatore che fa fare il salto di qualità. Manca un attaccante con caratteristiche simile a Lookman.

Atalanta: questa volta non possiamo promuovere la squadra orobica. Molti big sono rimasti (Ederson, Scamacca ndr), ma non aver aperto alla cessione di Lookman potrebbe creare molti problemi.