Paganese-Nocerina%2C+un+derby+che+non+s%26%238217%3Bha+da+fare%2C+mai%3A+cosa+succede
cityrumorsit
/sport/paganese-nocerina-un-derby-che-non-sha-da-fare-mai-cosa-succede.html/amp/
Sport

Paganese-Nocerina, un derby che non s’ha da fare, mai: cosa succede

Le due squadre non si affrontano da qualche anno e adesso, causa calendario di coppa Italia, poteva esserci lo scontro, ma non ci sarà

Una partita che non si può fare. Non si può giocare, e per tanti motivi. Quello legato al calcio, ovvero al campo di gioco, è l’ultimo anzi non c’entra nulla. Per il resto Nocerina-Paganese o Paganese-Nocerina è una gara impossibile.

Il derby più cattivo d’Italia se non d’Europa (screenshot Cityrumors.it)

Ai più, a chi non conosce la partita, potrà sembrare assurdo o praticamente ridicolo che due squadre di calcio nel 2024 non possano giocare a pallone, ma è così. Sembra quasi di stare sui campi dell’America Latina, tra Argentina, Colombia o Messico, anzi, per certi versi e per dati storici e per quello che è successo negli anni, è anche peggio.

Sono successe tante cose in questi ultimi vent’anni, con le due squadre che hanno dovuto subire spostamenti, annullamenti e quant’altro, ma stava per succedere di nuovo, ovvero le due rispettive vittorie con il Costa d’Amalfi per la Nocerina e con la Sarnese per la Paganese, gare valevoli per la prima di coppa Italia di serie D, avrebbero messo davanti proprio una contro l’altra.

Non era possibile, tanto che alcuni tifosi si stavano già preparando, altri invece sapevano che non sarebbe mai stato possibile giocare la partita perché sarebbe intervenuta la Lega nazionale Dilettanti a cambiare qualcosa nel calendario. E così è stato, infatti, con le due squadre che non potranno affrontarsi per nessuno motivo.

Una rivalità nata quasi per caso

E così, dopo che l’Osservatorio anni fa aveva prima fatto in modo di spostare la partita a 500 chilometri di distanza, poi l’ha vietata nella maniera più categorica, tanto che ogni volta che vengono stilati i calendari, seppur facciano parte della stessa Regione, la Campania, vengono messe in due gironi diversi. E quando quest’anno ci poteva essere la possibilità di rivedere il derby, l’attesa e la speranza (perché tanti vorrebbero rigiocarlo) è durata solo qualche istante.

Nessuno sa con certezza da dove nasce la rivalità e soprattutto tutto questo odio tra le tifoserie. La certezza è che tra Pagani e Nocera c’è una strada che delimita il confine, e non è certo l’unica in Italia, ma quei pochi metri lì sono il luogo d’incontro quando c’è il derby, con le due tifoserie che se le danno di santa ragione e qualche anno fa si è esagerato a tal punto da bandire la partita una volta per tutte. Cancellarla.

Le due squadre Nocerina e Paganese non si possono affrontare per ordine dell’Osservatorio (screenshot Cityreumors.it)

Anni fa, per la sfida di Coppa Italia in agosto, al San Francesco di Nocera, lo stadio della Nocerina, a porte chiuse, ci fu una battaglia tra gli ultrà della Paganese con le forze dell’ordine, ma fu qualcosa d’indecente con scontri violentissimi e tanti agenti furono costretti ad andare in ospedale. Durante l’anno non succede mai nulla ma se c’è una partita di mezzo, non c’è nulla da fare.

E la cosa assurda è che si vedono parenti che fanno il tifo o per la Nocerina o per la Paganese, che quel giorno non si conoscono proprio e capita spesso che negli scontri finiscano di mezzo anche i parenti.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

4 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

9 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

19 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

21 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 giorno ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago