Come+saranno+le+Tv+del+futuro+nel+tuo+salotto%3F+Le+novit%C3%A0+super+tech+svelate+a+Las+Vegas
cityrumorsit
/tecnologia/come-saranno-le-tv-del-futuro-nel-tuo-salotto-le-novita-super-tech-svelate-a-las-vegas.html/amp/
Tecnologia

Come saranno le Tv del futuro nel tuo salotto? Le novità super tech svelate a Las Vegas

Le caratteristiche delle Tv del futuro sono incredibili. Quanto emerso relativamente poco fa a Las Vegas ha lasciato tutti senza parole.

Il settore tecnologico, giorno dopo giorno, sta facendo passi da gigante. Nel futuro prossimo si vedranno dispositivi sempre più avanzati tecnologicamente, e già allo stato attuale sul mercato si possono vedere cose molto interessanti. Ma ciò che si è vociferato durante una fiera che si è tenuta a Las Vegas ha dell’incredibile.

Il mercato delle Tv sta cambiando- (Cityrumors.it)

I primi prototipi riguardanti le novità tech sono un qualcosa di sensazionale. I presenti hanno avuto la fortuna di assistere ad una pagina di storia davvero incredibile, che comunque è ancora tutta da scrivere. Ma le prime anticipazioni lasciano presagire ad un qualcosa di realmente positivo.

Novità tech: ecco le Tv del futuro

Ultimamente a Las Vegas si sta tenendo il Ces, edizione 2024, e riguarda un convegno dove vengono presentate le ultime novità del mondo della tecnologia. Per chiunque lavori nel settore, che si parli di big tech o di compagnie emergenti, se ci si occupa di televisione non ci si può assolutamente esimere dalla presenza a questo evento con cadenza annuale.

Sei senza televisore? A breve avrai l’imbarazzo della scelta- (Cityrumors.it)

Una delle prime tendenze che sono state introdotte sono gli schermi trasparenti. Si tratta di una novità che prenderà piede sul mercato internazionale entro qualche anno. Ad essersi fatta portavoce di questa innovazione è Samsung, grazie a dei led ultra trasparenti che permettono sia di vedere il contenuto dello schermo che ciò che si cela dietro di esso.

Misura confusionaria, ma che con ogni probabilità verrà accolta bene dalla clientela. La seconda innovazione di cui si è parlato durante questa interessante conferenza è stata invece un maggiore aumento degli schermi luminosi. Colori sempre più accesi e chiari verranno resi disponibili, e già nel 2023 questa cosa si era vista molto bene, seppur con un timido accenno iniziale.

Il picco massimo di questo incremento verrà raggiunto a circa 5.000 nit, con zone di oscuramento che incrementeranno non poco la qualità del contenuto. Ultimo ma non per importanza, l’aspetto riguardante la grandezza dei suddetti schermi. Sicuramente gli schermi da 100 pollici non mancheranno, ma fortunatamente non mancheranno nemmeno delle alternative più economiche.

Il mercato dei televisori sta andando sempre più verso soluzioni innovative, alla portata di tutte le tasche e soprattutto con un incremento della qualità sostanzioso sotto ogni punto di vista. Il fatto che questo sia solo l’inizio, non fa che aumentare le aspettative in linea di massima.

Andrea Marras

Recent Posts

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

7 ore ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

10 ore ago

“Mi racconto così”, il libro di Massimiliano De Santis: chi è Chicco?

Massimiliano De Santis pubblica il suo primo libro: una storia di vita, la sua vita,…

14 ore ago

Calcio sotto shock, morto Diogo Jota: chi era e le cause del decesso

Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'età…

15 ore ago

Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…

18 ore ago

Musk minaccia Trump: “Fondo un partito contro di te!”

Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…

23 ore ago