Facebook%2C+ecco+come+si+tolgono+i+suggerimenti%3A+i+passaggi+da+fare
cityrumorsit
/tecnologia/facebook-tolgono-suggerimenti-passaggi-da-fare.html/amp/
Tecnologia

Facebook, ecco come si tolgono i suggerimenti: i passaggi da fare

Il metodo per limitare i post popolari che l’algoritmo di Facebook ci propone sulla base dei nostri like, commenti e ricerche

I social ormai sono il pane quotidiano di numerose persone; con il passare del tempo anche i più scettici hanno ceduto alle varie piattaforme. Che sia per lavoro o per semplice svago, quasi tutti hanno un profilo su Facebook, Instagram, Twitter, TikTok o similari. Quasi impossibile al giorno d’oggi infatti immaginare una vita senza social network.

Facebook – Cityrumors.it (PixaBay)

 

C’è da ammettere che oltre ad essere una delle principali fonti di svago di cui si approfitta quando si ha un momento libero, i social permettono anche di lavorare; sono infatti utili per rimanere in contatto con le persone, per stringere nuove amicizie, per sponsorizzare la propria attività ed anche per entrare in contatto con realtà sconosciute che però sono in linea con i propri gusti ed interessi. Dopo la premesse d’obbligo, andiamo nello specifico a capire come funziona Facebook e soprattutto come si limitano i, talvolta fastidiosi, suggerimenti che appaiono sulla home.

Fb, come limitare alcune (fastidiose) funzioni

Facebook è un social media creato il 4 febbraio 2004, inizialmente come servizio gratuito universitario e successivamente ampliato a scopo commerciale. È disponibile in oltre 100 lingue (in italiano dal 14 maggio 2008); nel giugno 2017 ha raggiunto 2,23 miliardi di utenti attivi mensilmente, e si è classificato come primo servizio di rete sociale per numero di utenti attivi.

Se in un primo momento si usava Fb principalmente che restare in contatto con i propri amici, per ritrovare persone perse di vista e creare nuove conoscenze, ora il suo uso si è notevolmente ampliato e la piattaforma è utile anche per scopi di lavoro.

Facebook, come limitare i suggerimenti – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Nonostante la sua utilità, ci sono delle funzioni che gli utenti non apprezzano troppo, come quella dei ‘suggerimenti‘, ossia post e persone che compaiono in home e che l’algoritmo pensa possano interessare all’utente sulla base di like, commenti e ricerche.

Per limitarne i suggerimenti nel nostro feed personale serve andare sull’icona con la nostra foto profilo, cliccare su Impostazioni e Privacy e successivamente, nel box contrassegnato dal logo Meta, scegliere Preferenze relative alle inserzioni. Nella nuova pagina, scegliete la medesima voce e successivamente Argomenti delle Inserzioni. Dopo questo passaggio sarà possibile scegliere uno per uno gli argomenti sui quali non intendiamo ricevere suggerimenti.

In alternativa si può segnalare uno per uno i post che non ci interessano, premendo sui tre puntini all’angolo in alto del post e scegliendo Nascondi inserzione o Nascondi post. Questi passaggi limitano dunque la presenza di determinati contenuti.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Il mistero dell’UFO dello Yemen: “Il video parla da solo” – VIDEO

Una prova che fa tremare il Congresso. Il filmato di un missile che si scontra…

13 ore ago

Pace, democrazia e tanto altro: il messaggio di Papa Leone è chiaro

Prevost la prima intervista da Papa l'ha rilasciata ad un quotidiano peruviano e un giornale…

18 ore ago

Violentano una ragazzina e postano video, cittĂ  sotto shock: ci sono due indagati

Un episodio avvenuto nelle scorse settimane ha sconvolto l'intera cittĂ . Due persone ora risultano indagate…

2 giorni ago

Meteo, caldo anomalo: temperature record nei prossimi giorni

Anche se l'estate astronomica sta per terminare, nei prossimi giorni sulla nostra Penisola sono previste temperature in…

2 giorni ago

Tre suore fuggono dalla casa di cura e occupano abusivamente un convento

Tre suore anziane fuggono dalla casa di cura in Austria e tornano a vivere nel…

2 giorni ago

Due gravi incidenti stradali: fra le vittime anche una promessa del pattinaggio

Un doppio incidente stradale sconvolge l'Italia e non solo. Fra le persone che hanno perso…

3 giorni ago