PC+Windows+si+blocca+all%26%238217%3Bimprovviso%3A+finalmente+Microsoft+svela+cause+e+soluzione%2C+tienile+bene+a+mente
cityrumorsit
/tecnologia/pc-windows-si-blocca-allimprovviso-finalmente-microsoft-svela-cause-e-soluzione-tienile-bene-a-mente.html/amp/
Tecnologia

PC Windows si blocca all’improvviso: finalmente Microsoft svela cause e soluzione, tienile bene a mente

Seguendo queste indicazioni, gli utenti possono migliorare significativamente la stabilità e le prestazioni dei loro dispositivi Windows.

Fin dai primi anni in cui i computer portatili sono entrati in commercio, molti utenti Windows hanno segnalato un problema che affligge numerosi dispositivi: blocchi improvvisi del sistema che interrompono il lavoro in corso e causano la perdita di dati non salvati. Questo problema ha suscitato preoccupazioni e discussioni in vari forum, con utenti che cercano di capire le cause e le possibili soluzioni.

Microsoft ha svelato le principali cause dei blocchi su Windows e fornito soluzioni efficaci per risolverli – cityrumors.it

Nel corso del tempo, Microsoft ha ricevuto un numero crescente di segnalazioni, spingendo l’azienda a indagare a fondo su questo problema. Di recente, la società ha finalmente svelato le cause principali di questi blocchi improvvisi e ha fornito una serie di soluzioni che possono aiutare a risolvere il problema in modo efficace.

Aggiustare un PC Windows bloccato: le possibili vie da percorrere

Il surriscaldamento è una delle cause più comuni di blocchi improvvisi su Windows. I computer moderni sono progettati per spegnersi automaticamente o bloccare il sistema quando raggiungono una certa temperatura per evitare danni permanenti all’hardware. Ventole difettose, scarsa ventilazione e l’accumulo di polvere possono aumentare il rischio di surriscaldamento. Mantenere pulito il PC, assicurarsi che l’ambiente sia ben ventilato e garantire un’alimentazione stabile può prevenire questi problemi. Inoltre, per i laptop, è utile sollevarli dalla superficie di appoggio se le ventole si trovano nella parte inferiore.

I blocchi improvvisi su PC Windows sono causati da surriscaldamento, driver obsoleti, avvio rapido e malware – cityrumors.it

Un’altra causa frequente di blocchi improvvisi è l’avvio rapido, una funzione di Windows 10 progettata per accelerare i tempi di avvio del sistema. Tuttavia, questa funzione può interferire con le normali operazioni del computer e causare blocchi. Disattivare l’avvio rapido è semplice: basta accedere al Pannello di Controllo, selezionare “Opzioni risparmio energia” e disattivare l’opzione “Attiva avvio rapido”.

I driver obsoleti, in particolare quelli della GPU, possono anch’essi provocare blocchi del sistema. Per risolvere questo problema, è importante mantenere aggiornati tutti i driver. Microsoft suggerisce di aggiornare manualmente i driver tramite Gestione Dispositivi o di utilizzare servizi online che automatizzano questo processo. Per i driver GPU, il metodo più sicuro è scaricare gli aggiornamenti direttamente dal sito del produttore dopo aver identificato esattamente il modello della scheda grafica.

Infine, la presenza di malware e virus può compromettere gravemente la stabilità del sistema, causando blocchi improvvisi. Eseguire regolarmente una scansione completa del sistema con Sicurezza di Windows o con un antivirus di terze parti è essenziale per identificare e rimuovere eventuali minacce. Microsoft sottolinea che queste scansioni possono richiedere diverse ore, ma sono cruciali per garantire la sicurezza e la stabilità del PC.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

1 ora ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

4 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

8 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

9 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

10 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

18 ore ago