Social+media%2C+i+numeri+sono+impressionanti%3A+la+rivelazione+dello+studio
cityrumorsit
/tecnologia/social-media-i-numeri-sono-impressionanti-la-rivelazione-dello-studio.html/amp/
Tecnologia

Social media, i numeri sono impressionanti: la rivelazione dello studio

Social media, gli ultimi numeri parlano chiaro e sono impressionanti: la rivelazione da parte dello studio 

I risultati arrivano direttamente da parte dei ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health. Bisogna tornare di indietro di due anni, precisamente nel 2022, quando i social network come Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok, X (ex Twitter) hanno ricavato una cifra a dir poco importante. Stiamo parlando di quasi 11 miliardi di dollari dalle entrate pubblicitarie somministrate ai giovani statunitensi di età inferiore ai 18 anni.

Social media, importanti aggiornamenti (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Ragazzi che, a dire il vero, sono propensi a sviluppare disturbi psicologici. Uno studio che è stato pubblicato direttamente da “Plos One” ed è stato il primo a fornire dati sul numero di utenti giovani che utilizzano questo tipo di piattaforme. I risultati dimostrano la necessità di una regolamentazione governativa delle piattaforme di social media. Un numero che, allo stesso tempo, preoccupa e non poco. Lo ha fatto sapere direttamente Bryn Austin, professore del Dipartimento di Scienze sociali e comportamentali.

Social media, i numeri non mentono: lo studio parla chiaro

Queste sono alcune delle parole di Austin: “Le piattaforme dei social media non hanno ridotto i danni psicologici nei giovani. Il nostro studio suggerisce che hanno dei grandi interessi e incentivi finanziari che li spingono a proteggere i bambini”. Per avere questi risultati sono stati utilizzati i dati demografici del censimento degli USA e sondaggi di Common Sense Media e Pew Research.

Social media, importanti aggiornamenti (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Nello stesso studio sono stati rivelati anche i numeri degli iscritti (con riferimento sempre all’anno 2022): YouTube aveva 49,7 milioni di utenti statunitensi di età inferiore ai 18 anni; TikTok, 18,9 milioni; Snapchat, 18 milioni; Instagram, 16,7 milioni; Facebook, 9,9 milioni; e X, 7 milioni. Le piattaforme social hanno generato collettivamente quasi 11 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie da questi utenti: 2,1 miliardi di dollari da utenti di età inferiore ai 12 anni e 8,6 miliardi di dollari da utenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni.

Tra coloro che hanno avuto un importante successo figura YouTube che ha ottenuto i maggiori ricavi pubblicitari dagli utenti di età pari o inferiore ai 12 anni, con 959,1 milioni di dollari. Al secondo posto troviamo Instagram, con 801,1 milioni di dollari e Facebook, con 137,2 milioni di dollari. Instagram ha ottenuto i maggiori introiti pubblicitari (utenti 13-17 anni) con 4 miliardi di dollari. Poi arriva il turno di TikTok, con 2 miliardi di dollari e YouTube, con 1,2 miliardi di dollari.

 

Cristiano

Recent Posts

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

7 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

10 ore ago

Mondiali di nuoto, Cerasuolo d’oro. Scozzoli in esclusiva: “E’ stato il più lucido. Sul futuro…”

Il primo oro in vasca ai Mondiali di Singapore è arrivato da Simone Cerasuolo. Ai…

17 ore ago

Basket, finale a sorpresa: un dildo verde brillante interrompe la partita – VIDEO

Un episodio choc interrompe la finale WNBA tra Valkyries e Dream: un dildo verde brillante…

19 ore ago

Caso Pozzi, c’è il supertestimone che ha visto tutto. Il papà Paolo: “Ora si deve fare luce…”

Gianmarco conosciuto da tutti come Jimmy è stato trovato morto il 9 agosto del 2020…

1 giorno ago

Vino, formaggi, olio, medicine: ecco dove l’Italia può perdere la guerra commerciale con gli USA

Continua a suscitare timori per la tenuta del tessuto economico l’accordo tra Stati Uniti e…

1 giorno ago