Urso+spinge+per+l%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale%3A+%26%238220%3BItalia+in+prima+fila%26%238221%3B
cityrumorsit
/tecnologia/urso-intelligenza-artificiale-intervista-quotidiano-nazionale.html/amp/
Tecnologia

Urso spinge per l’Intelligenza Artificiale: “Italia in prima fila”

In una intervista rilasciata al ‘Quotidiano Nazionale’ è intervenuto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso 

Non si tratta affatto della prima volta che menziona questo tipo di argomento. Allo stesso tempo non ha cambiato assolutamente idea in merito e spinge affinché il nostro Paese sia in prima fila. Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, spinge per l’Intelligenza Artificiale. Lo ha ribadito in una lunga intervista che ha rilasciato al ‘Quotidiano Nazionale‘. In particola modo sulle nuove regole, le materie prime critiche, il digitale e lo spazio. Questo e molto altro verrà affrontato.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Dove? In Giappone. Ed è proprio nel Paese asiatico dove si trova, in questo momento, il ministro. Insieme ai paesi del G7 vogliono continuare a vederci chiaro in merito all’IA. Tanto da precisare che l’Italia ha sempre sostenuto la presidenza giapponese del G7. “Siamo pronti a portare avanti il prezioso lavoro svolto da loro nell’ambito dell’Hiroshima Ai Process sull’implementazione dei principi guida internazionali. L’obiettivo è quello di elaborare un codice di condotta internazionale per le organizzazioni che sviluppano sistema di ia avanzati“.

Urso: “Ai deve essere sicura, dall’Ue spinta per crescere”

Il ministro ha continuato dicendo: “L’Intelligenza Artificiale deve continuare ad essere sicura, protetta ed affidabile in tutto il mondo. Assolutamente non dannosa per le comunità. Il nostro obiettivo è quello di esplorare i diversi ruoli dell’Ai nella cybersecurity. Sia come vettori di attacchi sofisticati sia come vettori di sistema di difesa innovativo“.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Poi precisa: “Non è un mistero che il Giappone sia il nostro secondo partner commerciale in Europa, oltre ad essere un alleato strategico. Tra i due Paesi c’è una sicura e stabile integrazione produttiva e tecnologica. Speriamo in una spinta importante da parte dell’Unione Europea per poter crescere da questo punto di vista“.

Sulle questioni di casa nostra ha concluso dicendo: “Riapertura delle miniere? Con il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin stiamo lavorando su questo. Le stesse che potranno contribuire agli obiettivi comuni europei per favorire l’attività di impresa. Il Pnrr ci permetterà di di finanziare il progetto Transizione 5.0 che ha ottenuto il pieno consenso da parte della Commissione che ci ha assegnato circa 6,4 miliardi di euro“.

Cristiano

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

2 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

2 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

5 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

10 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

21 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago