Addio+autobus%2C+arrivano+i+taxi+a+basso+prezzo%3A+per+i+tassisti+%C3%A8+una+stangata
cityrumorsit
/cronaca/addio-autobus-arrivano-i-taxi-a-basso-prezzo-per-i-tassisti-e-una-stangata.html/amp/
Cronaca

Addio autobus, arrivano i taxi a basso prezzo: per i tassisti è una stangata

I tassisti sono sul piede di guerra, una nuova modalità di trasporto low cost potrebbe mandarli in rovina. Cosa sta accadendo.

Nelle grandi città italiane c’è una rivoluzione in atto. Sarà un addio agli autobus e ai taxi come li abbiamo sempre conosciuti. C’è un nuovo mezzo per spostarsi tra le vie cittadini e i costi sono contenuti.

Addio a taxi e autobus, nuovo trasporto low cost (Cityrumors.it)

Roma, Milano, Napoli, Firenze muoversi in città con la macchina è quasi impossibile. Il traffico spazientisce e per andare da un punto all’altro delle metropoli potrebbero volerci ore. In più c’è l’inquinamento da considerare. L’aria è irrespirabile e la salute ne risente. Fortunatamente i trasporti pubblici funzionano bene, tra autobus e metropolitana gli spostamenti diventano più facili. Nelle ore di punta, però, bisogna considerare la possibilità di sentirsi come un hamburger in un panino, schiacciati tra sconosciuti che soprattutto in estate potrebbero non avere un odore molto gradevole.

Ecco che la soluzione può essere un taxi. Non si avrà lo stress della guida ma il costo in alcuni casi è proibitivo, soprattutto se i chilometri da macinare sono parecchi. Sicuramente, dunque, non è un’alternativa a bus e metro utilizzabile ogni giorno. Eppure è approdata un città una nuova tipologia di taxi che risolverà tanti problemi.

I taxi scooter low cost arrivano nelle grandi città italiane: come funzionano

Un’azienda inglese – Fasto.bikes – lancia in Italia il servizio taxi su due ruote senza licenza. Utilizzando Fasto si possono dare passaggi ad altre persone con lo scooter e si sarà pagati per il servizio offerto. Tale servizio promette costi bassi e risparmio di tempo. Per i pendolari non sarà più un problema muoversi in città, trovare parcheggio, arrivare puntuali a lavoro. Le due ruote saranno l’unico mezzo a disposizione da proporre ai clienti.

Fasto arriva a risolvere i problemi di mobilità (Cityrumors.it)

Questo perché Fasto vuole evitare di fare la fine di UberPop (servizio di passaggi in auto tra privati) che nel 2015 aveva dovuto chiudere i battenti per concorrenza sleale ai tassisti. Fasto sembrerebbe aver raggirato il problema della concorrenza proponendo lo scooter come mezzo di trasporto. Ai tassisti rimarrebbero, dunque, solo le persone con bagagli che non possono naturalmente salire sulle due ruote.

A breve, dunque, vedremo Fasto debuttare a Napoli, Milano e Firenze e chiunque può proporsi come “tassista in scooter”. Basterà iscriversi come autisti utilizzando l’app ufficiale. I clienti, invece, potranno prenotare un passaggio senza nemmeno preoccuparsi del casco. Verrà consegnato dall’autista insieme ad un sottocasco usa e getta. Inoltre per garantire la sicurezza sull’app si potrà visualizzare il rating oltre che il costo della corsa.

Valentina Trogu

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 ora ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

7 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

14 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

17 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

20 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

22 ore ago