Bambino di 8 anni prende il telefono alla madre: arrivano a casa 70.000 lecca-lecca

Il bambino di 8 anni aveva il telefono della madre, è andato su Amazon e ha ordinato 70.000 lecca-lecca: “Il motivo era nobile”

Somerset, Kentucky. Immaginate la scena: una mamma, Holly LaFavers, si ritrova con un conto in banca in rosso profondo e, di lì a poco, con la porta di casa invasa da scatole e scatole di lecca-lecca. Non pochi, ma oltre 70.000. Il colpevole? Suo figlio di otto anni, Liam, che con il cellulare della mamma ha orchestrato quello che si può definire il più dolce e costoso degli scherzi. Una storia che ha fatto il giro d’America e che fa sorridere, ma solo perché il portafoglio non è il nostro.

Lecca-lecca
Bambino di 8 anni prende il telefono alla madre: arrivano a casa 70.000 lecca-lecca (Screenshot Facebook) – Cityrumors.it

Il tutto è iniziato domenica scorsa, in modo piuttosto casuale. Holly, prima di andare in chiesa, ha pensato di dare un’occhiata al suo conto in banca. “Il mio stipendio avrebbe dovuto essere versato normalmente, ma all’improvviso mi sono ritrovato in rosso. Ovviamente ho subito iniziato a farmi prendere dal panico“, ha raccontato la donna al programma mattutino americano “Good Morning America”.

Il “responsabile” del disastro economico è stato smascherato in fretta: Liam aveva ordinato da Amazon più di 70.000 lecca-lecca marca Dum-Dum, per un valore di ben 4.200 dollari (circa 3.700 euro).

Holly ha spiegato il perché di questa inaspettata “dolce invasione”: “Come ricompensa, a volte Liam può giocare sul mio telefono. Gli piace mettere le cose nel carrello di Amazon. Gli dico sempre di non cliccare sul pulsante per ordinare, ma questa volta non l’ha fatto“. Evidentemente, la tentazione di “concludere l’affare” era troppo forte per il piccolo Liam.

Ma le intenzioni del bambino, a quanto pare, erano “nobili” nella loro ingenuità: “Ha detto che voleva organizzare un luna park. Quei lecca-lecca potevano essere vinti come premio. Quindi voleva solo essere gentile con i suoi amici“. Una visione decisamente magnanima del suo “progetto imprenditoriale”.

L’arrivo dei 70.000 lecca-lecca a casa

La povera Holly ha immediatamente contattato Amazon per cercare di rimediare al disastro. Le è stato detto che, rifiutando l’ordine, l’importo le sarebbe stato rimborsato. Sembrava tutto risolto, se non fosse che, all’improvviso, si sono presentate alla sua porta le prime 22 enormi scatole di lecca-lecca.

Scatola di lecca-lecca
L’arrivo dei 70.000 lecca-lecca a casa (Screenshot Facebook) – Cityrumors.it

Abbiamo seguito la consegna da vicino tramite l’app. Tutto sembrava a posto finché Liam non è uscito a giocare con il suo motorino. ‘Sono arrivati ​​i miei lecca-lecca’, ha gridato. E, come previsto, c’erano 22 scatole sulla mia porta di casa“. E non è finita lì: due ore dopo, ne sono arrivate altre otto. Holly, però, è riuscita a rispedire indietro queste ultime.

Ogni scatola conteneva la bellezza di 2.340 lecca-lecca. Per liberarsi di quella montagna di caramelle, la donna ha lanciato un appello su Facebook: “Liam ha ordinato 30 scatole di Dum-Dum e Amazon non me le permette di restituire. Le vendo a 130 dollari a scatola“.

La risposta è stata travolgente. Nel giro di appena due ore, Holly è riuscita a vendere tutti i lecca-lecca. Un aiuto prezioso è arrivato da amici e familiari, ma anche da insospettabili acquirenti come banche locali e studi medici, che hanno effettuato ordini per il loro personale o per i clienti.

Alla fine, però, tutti gli sforzi si sono rivelati… dolcemente inutili. Amazon, a quanto pare, ha deciso di fare un gesto di buona volontà, dimostrandosi disposta a ritirare le scorte rimanenti e a rimborsare l’intero importo. Un bel sollievo per Holly, che ha commentato: “Siamo felici di essere riusciti a trasformare questa situazione spinosa in qualcosa di dolce“. Il CEO dell’azienda produttrice dei lecca-lecca ha persino ironizzato, dicendo che Liam è “sempre il benvenuto a candidarsi”.

Gestione cookie