Bancomat+impazzito%2C+prelievi+%26%238220%3Billimitati%26%238221%3B%3A+cifra+%28persa%29+da+record
cityrumorsit
/cronaca/bancomat-impazzito-prelievi-illimitati-cifra-persa-da-record.html/amp/
Cronaca

Bancomat impazzito, prelievi “illimitati”: cifra (persa) da record

Bancomat completamente impazzito nel Paese, prelievi “illimitati”: cifra (persa) a dir poco da record 

Oramai nel Paese non si sta parlando d’altro se non di questa vicenda. D’altronde non potrebbe essere altrimenti visto che si tratta di un episodio che non si verifica quasi mai. Ci troviamo in Etiopia dove la più grande banca commerciale del Paese sta cercando di recuperare una importante somma persa a causa di un bancomat “impazzito”. I vertici alti della Banca hanno descritto il tutto come un “problema tecnico“, ma cosa è accaduto precisamente?

Bancomat impazzito (Ansa Foto) Cityrumors.it

Una vicenda che è stata raccontata direttamente dall’emittente televisiva “BBC“. Il tutto è accaduto lo scorso sabato 16 marzo, ma a vicenda è stata resa nota solamente nelle ultime ore, quando alcuni clienti hanno scoperto che potevano prelevare quanti più contanti possibili rispetto alla cifra che avevano loro in banca. Il totale della cifra persa? Più di 40 milioni di dollari. Soldi che sono stati ritirati oppure trasferiti ad altre banche.

Etiopia, bancomat “impazzito”: persi più di 40 milioni di dollari

Non è stato facile per l’istituto che, dopo qualche ora, ha congelato le transazioni. Una gran parte del denaro della banca, di proprietà statale, è stato ritirato dagli studenti. Proprio questi ultimi, su WhatsApp, social e scuola, hanno diffuso la voce di quanto stava accadendo. Questo è quello che ha affermato il numero uno dell’istituto, Abe Sano.

Bancomat impazzito in Etiopia (Pixabay Foto) Cityrumors.it

La banca, a dire il vero, non ha comunicato la cifra esatta di quanto è stato prelevato. Solamente il presidente Abe, in una intervista rilasciata ai giornalisti, ha precisato che sono state effettuate oltre mezzo milioni di transazioni. Non solo: un giornale locale ha affermato che sono stati perduti ben 2,4 miliardi di birr (moneta etiope), ovvero 42 milioni di dollari. Il problema principale è dovuto ad un “aggiornamento e ispezione di routine del sistema“.

In un primo momento si era parlato di un possibile attacco informatico, un comunicato che è stato immediatamente smentito da parte della banca. Il sistema bancario è stato chiuso per diverse ore, poi il problema è stato risolto. Un problema non da poco per i tantissimi clienti che non hanno potuto effettuare prelievi. Inoltre la banca ha fatto sapere che non intende sporgere denuncia nei confronti degli studenti che hanno preso soldi che non erano loro. 

Cristiano

Recent Posts

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

2 ore ago

Rinnovo carta d’identitĂ  prima della scadenza: ecco chi sarĂ  obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identitĂ  è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

11 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

13 ore ago

Disabile torturato e seviziato la notte di Halloween: in cittĂ  scatta un raid punitivo

E' partita la caccia ai tre ragazzi che si sarebbero resi responsabili delle torture e…

18 ore ago

Tragedia in campo: allenatore di Serie A muore in panchina durante la partita

Calciatori e tifosi sotto shock: la tragedia si è manifestata al 22' del primo tempo.…

23 ore ago

Crollo della Torre dei Conti, quel documento del 2022 e l’accusa: “Incompetenza tecnica”

Il crollo della Torre dei Conti e la morte dell'operaio romeno, tornano a far discutere.…

23 ore ago