Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico”

Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati nel caldo record, due adolescenti ricoverati

Un viaggio in treno si è trasformato in un incubo di calore e disidratazione in Germania. Decine di passeggeri sono rimasti intrappolati per due ore e mezza su un convoglio con l’aria condizionata guasta. Un’odissea sotto il sole cocente che ha costretto all’intervento dei servizi di emergenza. Una situazione che ha portato due adolescenti in ospedale, oltre a causare malori a diverse altre persone.

Treno
Bloccati per due ore e mezzo sul treno senza aria condizionata: “Scene di panico” – Cityrumors.it

L’episodio si è verificato martedì sera. I servizi di emergenza tedeschi sono stati allertati per una situazione critica a bordo di un treno. A causa di un problema tecnico imprecisato, infatti, il sistema di aria condizionata del convoglio ha smesso di funzionare correttamente. Questo ha trasformato i vagoni in una vera e propria serra.

La situazione è stata aggravata dalle temperature record che stanno affliggendo anche la Germania (e tutta l’Europa, Italia compreso) in questi giorni. Ovviamente l’aria è diventata irrespirabile e il caldo insopportabile.

Dei 48 passeggeri a bordo, molti hanno iniziato a manifestare segni di malessere. Colpa della prolungata esposizione al calore, unita alla mancanza di ventilazione adeguata. Una combo che ha messo a dura prova la resistenza di diverse persone. Alcuni dei passeggeri hanno quindi chiamato i soccorsi. Si è scatenata inevitabilmente una massiccia mobilitazione.

Soccorsi in campo: ambulanze e medici per i passeggeri in difficoltà

La risposta dei servizi di emergenza è stata rapida. Sul posto sono giunte ben nove ambulanze e quattro medici d’urgenza. Un dispiego di energie che testimonia la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato per scongiurare conseguenze più serie.

Passeggero del treno
Soccorsi in campo: ambulanze e medici per i passeggeri in difficoltà – Cityrumors.it

Il personale medico ha prestato le prime cure direttamente sul luogo. All’interno del mezzo erano presenti decine di persone provate dal caldo e dallo stress. In totale, cinque hanno ricevuto assistenza per difficoltà respiratorie e sintomi di disidratazione, condizioni tipiche di un colpo di calore.

Tra i più colpiti, purtroppo, ci sono stati due giovani. Due adolescenti, di 14 e 15 anni, le cui condizioni hanno richiesto un trasporto immediato in ospedale. Lì sono stati svolti accertamenti e cure più approfondite.

LEGGI ANCHE… Emergenza caldo, il meteorologo in esclusiva: “Giugno da record. E nei prossimi giorni”

Un episodio che ha sollevato proteste, preoccupazioni e tanti interrogativi sulla manutenzione dei convogli e sui protocolli di emergenza in caso di guasti tecnici in condizioni climatiche estreme. Con il caldo che stiamo registrando in questi giorni in tutta Europa, è impensabile poter viaggiare senza aria condizionata.

Gestione cookie