Boeing+787+e+i+pezzi+%26%238220%3Btaroccati%26%238221%3B+prodotti+in+Italia%3A+a+rischio+la+sicurezza+dei+voli%3F
cityrumorsit
/cronaca/boeing-787-e-i-pezzi-taroccati-prodotti-in-italia-a-rischio-sicurezza-dei-voli.html/amp/
Cronaca

Boeing 787 e i pezzi “taroccati” prodotti in Italia: a rischio la sicurezza dei voli?

La procura di Brindisi ha concluso le indagini preliminari per quanto riguarda i componenti non a norma forniti da aziende italiane all’azienda di Seattle

Attentato alla sicurezza dei trasporti con aeromobili, oltre all’inquinamento ambientale e alla frode in commercio. Queste le pesanti accuse che sono state presentate nei confronti di due aziende pugliesi e di sette persone a esse collegate, dopo la chiusura delle indagini preliminari da parte della Procura di Brindisi. L’ipotesi sul tavolo è che le aziende fornivano in subappalto, per conto di Leonardo, fornitrice principale, alcuni pezzi di ricambio alla Boeing per la costruzione del 787, l’aereo predisposto alle rotte intercontinentali.

Inchiesta scioccante per la sicurezza dei voli – Cityrunmors.it

 

Il Boeing 787 Dreamliner è un aereo bimotore turboventola a fusoliera larga utilizzato come aereo di linea per voli a medio e lungo raggio, sviluppato dall’azienda statunitense Boeing, il colosso dei cieli con sede a Seattle, nel nord degli Stati Uniti. L’aereo è caratterizzato dal doppio corridoio proprio per inserire il maggior numero di poltrone possibile per poter così ospitare da 248 a 336 passeggeri.

Una vera e propria truffa

Poteva essere una tragedia. Nei cieli di tutto il mondo in questi ultimi anni hanno volato 477 Boeing 787 costruiti, a quanto è emerso dalle ultime indagini, con pezzi di fusoliere scadenti. Parti di aeromobili che la Leonardo, il colosso italiano aerospaziale, realizza per circa il 14% del totale dei pezzi che li compongono, come un grande puzzle. Come tutti i grandi aeromobili, anche questo gigante dei cieli viene “assemblato” negli stabilimenti di North Charleston, Carolina del Sud, Stati Uniti, ma i vari pezzi sono realizzati da molte altre aziende che si affidano a una galassia di fornitori sparsi in tutto il mondo, Italia compresa, appunto.

Quelli “italiani” vengono prodotti in particolare da due aziende, una a Grottaglie, che si occupa della sezione centrale e centro-posteriore della fusoliera (chiamate tecnicamente nella catena di montaggio, 44 e 46) l’altra a Foggia che assembla lo stabilizzatore orizzontale nella coda. L’inchiesta della Procura di Brindisi ha clamorosamente scoperto che le parti che producevano e assemblavano le due aziende pugliesi rischiavano di far collassare le strutture che sorreggono il pavimento dei passeggeri perché realizzate con titanio commercialmente puro, invece che nella lega di titanio, così come le leghe di alluminio utilizzate erano difformi da quelle previste dal contratto, generando un notevole risparmio sull’acquisto delle materie prime da parte delle società fornitrici. 

Pezzi di ricambio non conformi – Cityrumpors,.it –

 

I rischi corsi dai passeggeri

Sono oltre 1100 le “macchine” modello 787 Dreamliner consegnate negli ultimi 10 anni a tutte le compagnie aeree nel mondo e, alla luce di quello che è emerso, tanti sono stati i rischi di un possibile disastro nei cieli. Anche se le indagini hanno però portato alla luce altro. Avviate infatti alla fine del 2021, hanno portato sia Leonardo sia la Boeing a controllare le fusoliere ancora in fase di assemblaggio. Le ispezioni e la scoperta delle parti non conformi sembrerebbero esser avvenute quando ancora gli aerei non erano stati completati o quando non erano stati ancora consegnati alle compagnie, quindi potenzialmente non si è corso alcun pericolo. Resta però la gravità della cosa che ha portato al sequestro di circa 6.000 parti di aeroplano appositamente campionate per i successivi esami qualitativi, realizzate in materiale diverso da quanto previsto dalle specifiche di progetto.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Shein e Temu, cambia tutto: clienti in fuga dai siti di ecommerce

I due colossi degli ecommerce cambiano drasticamente le loro politiche: fare acquisti a basso costo…

3 ore ago

Concertone del 1 maggio, non solo musica e politica, anche tre arresti per violenza sessuale

Nella classica location di Piazza San Giovanni, ieri è andato in scena il grande happening…

13 ore ago

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

16 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalità

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profondità di analisi e della…

17 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

17 ore ago

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

21 ore ago