Bologna-Venezia%2C+investito+un+operaio+sui+binari%3A+l%26%238217%3Bincidente+all%26%238217%3Balba+e+le+conseguenze+sulla+circolazione+ferroviaria
cityrumorsit
/cronaca/bologna-venezia-investito-un-operaio-sui-binari-lincidente-allalba-e-le-conseguenze-sulla-circolazione-ferroviaria.html/amp/
Cronaca

Bologna-Venezia, investito un operaio sui binari: l’incidente all’alba e le conseguenze sulla circolazione ferroviaria

All’alba di oggi, tra Castelmaggiore e S. Pietro in Casale, un operaio è stato investito da un treno ed è morto. Ritardi e cancellazioni

Era dipendente di una ditta appaltatrice esterna che stava lavorando sui binari per conto di RFI quando, all’alba di oggi, è stato investito all’altezza della stazione di San Giorgio di Piano. L’operaio che ha perso la vita aveva solo 47 anni e, al momento, sul caso stanno indagando le autorità competenti. Ecco il punto della situazione.

Investito sui binari sulla Bologna-Venezia: morto un operaio (cityrumors.it / ansafoto)

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, al momento dell’investimento l’operaio era fuori dall’area interessata dalle lavorazioni. Il motivo di questo allontanamento è ancora da accertare e RFI sta offrendo la sua più ampia collaborazione affinché si comprendano dinamiche ed eventuali responsabilità. L’incidente ha causato pesanti rallentamenti anche alla circolazione ferroviaria: ecco ora qual è la situazione.

L’elenco dei ritardi

Trenitalia, subito dopo l’incidente, ha pubblicato online l’elenco dei treni che, a causa del tragico evento in cui ha perso la vita l’operaio 47enne, avrebbero subito ritardi o cancellazioni. Innanzitutto, i treni Intercity ed Alta Velocità che in quelle ore stavano transitando in quelle zone sono stati instradati su percorsi alternativi e non hanno subito ritardi maggiori a 60 minuti. Tra San Pietro in Casale e Bologna, invece, sono state attivate delle corse con i bus per sostituire i treni Regionali.

Investito sui binari sulla Bologna-Venezia: morto un operaio (cityrumors.it / ansafoto)

Nello specifico, il treno FR 9405 partito alle 7:26 da Venezia Santa Lucia e diretto a Napoli Centrale (ora d’arrivo 12:48) è stato instradato tra Padova e Bologna sul percorso alternativo via Verona, quindi non si è fermato a Rovigo., così come è successo al treno FR 9401 Venezia Santa Lucia (5:26) – Roma Termini (9:28). Stessa situazione per il treno FR 8801 partito alle 6:53 da Venezia Santa Lucia per Lecce (ora d’arrivo 15:58), che è stato instradato sempre su via Verona e non si è fermato tra Rovigo e Ferrara.

Sempre le fermate di Ferrara sono quelle saltate anche dal treno FR 9404 Roma Termini (6:35) – Venezia Santa Lucia (10:34), che ha percorso via Verona e quindi ha saltato la città emiliana. Identica la situazione del treno FR 9403 Venezia Santa Lucia (6:26) – Napoli Centrale (11:48) ed anche del treno FR 9400 Roma Termini (5:35) – Venezia Santa Lucia (9:34),  che hanno saltato Ferrara.

I passeggeri a Ferrara e a Rovigo che avrebbero dovuto salire su uno di questi treni, si sono rivolti al servizio di Assistenza Clienti di Trenitalia ed hanno quindi potuto prendere uno dei primi treni utili diretti verso la loro medesima destinazione.

Giulia Belotti

Recent Posts

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

17 minuti ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

6 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

16 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

19 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

1 giorno ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 giorno ago