Luca Casarini in un’intervista a ‘La Repubblica’ si sofferma sulla notizia di soldi dati a ‘Mediterranea’ da parte dei vescovi e utilizzati a scopi personali.
In un’intervista a La Repubblica Luca Casarini smentisce le notizie di una Mediterranea in grado di raggirare la Cei. “Abbiamo deciso di rivolgerci al tribunale perché vogliamo capire com’è possibile che siano tati diffusi atti ancora prima che un giudice decida che debba esserci un processo – sottolinea l’attivista – sono stati utilizzati in modo strumentale per rappresentare il falso“.
“Noi dalla Cei non abbiamo preso nemmeno un euro – aggiunge Casarini – loro hanno una reputazione assai più solida della mia e mi auguro che possano chiedere un risarcimento danni e lo devolvano al salvataggio in mare. I nostri bilanci poi sono pubblici. Siamo una associazione di promozione sociale, viviamo di donazioni e questo non è assolutamente un mistero. Quanto successo è un vero e proprio dossieraggio“.
Casarini sottolinea di essere contenti “per aver coinvolto i vescovi in questo progetto di salvare vite. Ho avuto la fortuna anche di parlarne con Papa Francesco dei nostri progetti“.
Ma l’attivista ribadisce di non aver mai ricevuto un euro: “La mia busta paga è di 1480 euro. E’ la metà del minimo sindacale dell’ultimo marinaio della Mare Jonio. In realtà, nelle mie battaglie ho sempre avuto al mio fianco preti e suore come per esempio don Gallo“.
Secondo Casarini “l’obiettivo è Papa Francesco e persone di fiducia come il cardinale Zuppi e non sono io. Chiedo di lasciare stare il Pontefice, il cardinale e anche don Mattia. Ma prendetevela con me e non con loro“.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…