Chewing+gum%2C+scatta+l%26%238217%3Ballarme%3A+cosa+pu%C3%B2+succedere
cityrumorsit
/cronaca/chewing-gum-scatta-lallarme-cosa-puo-succedere.html/amp/
Cronaca

Chewing gum, scatta l’allarme: cosa può succedere

Uno studio ha evidenziato un grande rischio per la salute in caso di un consumo esagerato di questi prodotti. Quindi bisogna prestare massima attenzione\

I chewing gum ormai da tempo fanno parte della nostra continuità. In molti li utilizzano per ridurre lo stress, altri per il semplice piacere. Ma, come sempre, bisogna prestare la massima attenzione perché un consumo eccessivo potrebbe portare anche a dei problemi della nostra salute. Per prima cosa perché c’è una presenza di zucchero e coloranti importanti, ma non è assolutamente finita qui.

Chewing gum, scatta l’allarme: cosa può succedere (Pixbay) – cityrumors.it

Uno studio, infatti, ha evidenziato un ulteriore problema. Si tratta, come evidenziato dalla stessa Università della California di Los Angeles, di una ricerca che dovrà essere comunque ancora approfondita. Il rischio, però, c’è e quindi il consiglio da parte degli studiosi è quello di prestare la massima attenzione per non rischiare danni alla salute. Gli approfondimenti, comunque, proseguiranno nei prossimi mesi per capire meglio se esiste davvero un pericolo per l’uomo oppure no.

Cosa ha dimostrato la ricerca?

Ma cosa ha dimostrato la ricerca. Secondo quanto riferito dall’università, lo studio ha portato alla luce come un grammo di gomma da masticare rilascia nel nostro corpo alcuni pezzi di plastica per lo più invisibili. Per il momento non si hanno certezze sull’effetto che a sull’uomo e per questo motivo gli studiosi hanno confermato che al momento non si hanno certezze sui rischi per la salute.

Naturalmente le ricerche andranno avanti nelle prossime settimane per cercare di confermare o smentire questa ipotesi. La speranza è che le microplastiche non possano portare problemi alla salute a chi le consuma. Per esempio altri ricercatori in passato hanno confermato che un litro di acqua in una bottiglia di acqua erano presenti in media 240mila di queste sostanze.

Cosa ha dimostrato la ricerca? (Pixbay) – cityrumors.it

Lo studio, quindi, andrà avanti per cercare di capire se ci saranno oppure no dei rischi per la salute dell’uomo. Per il momento non si hanno certezze e, quindi, bisognerà attendere le prossime settimane per avere un quadro più chiaro e capire se fare un uso eccessivo di chewing gum potrebbe portare a problemi per la salute oppure no. Di certo il consiglio è quello di non esagerare anche perché contengono sostanze che alla lunga possono portare non buone notizie.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Antitrust, Armani shock: arriva una maxi multa

Armani sanzionata dall'Antitrust: Multa di 3,5 milioni per "pratiche commerciali ingannevoli". La risposta di Armani:…

2 ore ago

Sempre meno sportelli, le banche si affidano al web: la rabbia dei cittadini

Con una precisa scelta commerciale i maggiori istituti di credito continuano a chiudere gli sportelli…

2 ore ago

Il dl Sport fa discutere, il Quirinale ferma tutto: cosa succede

Il governo con un decreto ha deciso di modificare alcune norme presenti nel panorama sportivo.…

5 ore ago

La storia d’amore più tenace di sempre: proposta di matrimonio per 43 volte

Luke Wintrip ha dovuto fare 43 proposte di matrimonio a Sarah prima del "sì"! Una…

10 ore ago

Caso Chiara Poggi, tutti contro tutti dallo sfogo del generale Garofano e tanto altro: che succede

Non finisce mai di stupire il caso relativo all'omicidio di Garlasco con la Procura di…

22 ore ago

West Nile, rischio pandemia: il picco arriverà a Ferragosto

Il terzo bollettino della sorveglianza dell'Istituto Superiore di Sanità, pubblicato oggi, parla di 89 casi…

1 giorno ago