Colangiocarcinoma%3A+Apic+vuole+sensibilizzare+i+medici+e+fare+ricerca
cityrumorsit
/cronaca/colangiocarcinoma-apic-vuole-sensibilizzare-i-medici-e-fare-ricerca.html/amp/

Colangiocarcinoma: Apic vuole sensibilizzare i medici e fare ricerca

Colangiocarcinoma: una neoplasia aggressiva, ma la diagnosi precoce può fare la differenza. Scopri l’importanza della prevenzione.

Ogni anno, in Italia, circa 3.500 persone ricevono la diagnosi di colangiocarcinoma in fase avanzata, una forma di neoplasia particolarmente aggressiva che rappresenta il 70% dei casi totali, pari a circa 4.971 diagnosi stimate per il 2024 nel nostro Paese. La diagnosi precoce di questa malattia resta un obiettivo fondamentale, poiché solo in fase iniziale è possibile intervenire con successo, garantendo reali possibilità di guarigione. Con il trascorrere del tempo le probabilità calano.

Colangiocarcinoma: cos’è e come affrontarlo Cityrumors.it foto Ansa

Il colangiocarcinoma è difficile da individuare alla nascita, ma l’immunoterapia e le terapie mirate oggi permettono di controllare la malattia, migliorando così la qualità della vita dei pazienti. Per questo motivo, è fondamentale sensibilizzare i medici di medicina generale affinché imparino a riconoscere i primi segni della neoplasia e indirizzino i pazienti ai centri di riferimento, dove è possibile accedere alle migliori cure.

Apic promuove l’informazione sul colangiocarcinoma

Apic (Associazione pazienti italiani colangiocarcinoma) promuove un progetto di informazione con lo scopo di aumentare la conoscenza della malattia, con un ciclo di incontri rivolti ai medici di famiglia, il primo previsto in programma a Firenze il 22 febbraio.

Informazione, cura ee prevenzione Cityrumors.it foto Ansa

L’associazione ha anche istituito un fondo per erogare un contributo di 60 euro a ogni cittadino che, nel caso di indicazioni mediche, debba eseguire un’ecografia addominale. Inoltre Apic sostiene la ricerca con il finanziamento di un bando di 60mila euro, riservato tutti gli addetti ai lavori e agli operatori di settore.

Le principali iniziative di Apic sono state presentate, a pochi giorni dalla Giornata mondiale sulla patologia (World Cholangiocarcinoma Day), che si inserisce il 20 febbraio. E’ ritenuto importante migliorare il livello di conoscenza di questa neoplasia rara, ma molto aggressiva e quindi molto grave. La sensibilizzazione e le attività di comunicazione pubblica partiranno proprio dai medici di famiglia. I primi contatti dei pazienti e/o soggetti che scoprono la malattia.

Tania Guaida

Recent Posts

Pinco RU güzgüsü vasitəsilə qeydiyyat və şəxsi hesabın yaradılması

Pinco RU saytına girişdə çətinlik çəkirsiniz? Bloklanmanı keçmək üçün işlək Pinco güzgü linkini tapın. Saytda…

8 ore ago

Chiggywiggy Porn Secrets

Hand Massage Scenes Popularity Factors Hand massage scenes appear frequently in films and i porn…

10 ore ago

Sacra Sindone, l’esperta Marinelli: “E’ sempre una lotta, il lenzuolo è autentico e..”

Si dibatte da sempre sulla veridicità o meno della Sindone e nelle ultime settimane è…

10 ore ago

Pinco Casino Azərbaycanda Lisenziyalı Oyunlar və Sərfəli Bonus Təklifləri

pinco casino az Kazino icmalı: minlərlə lisenziyalı slot, səxavətli bonuslar və real pulla oynamaq imkanı.…

11 ore ago

Numerosi i giovani a Roma: ecco il messaggio rivoluzionario di Papa Leone XIV

Dal Cuore del Giubileo, un appello alla pace, al sacrificio e alla ricerca della Verità…

12 ore ago

Meloni: Ultimo CdM e Ancona, poi il mistero delle vacanze

L'agenda politica di Giorgia Meloni prima del riposo estivo: tra impegni istituzionali e il più…

12 ore ago