Conto+svuotato+con+uno+squillo%3A+fai+attenzione%2C+come+riconoscere+la+truffa
cityrumorsit
/cronaca/conto-svuotato-con-uno-squillo-fai-attenzione-come-riconoscere-la-truffa.html/amp/
Cronaca

Conto svuotato con uno squillo: fai attenzione, come riconoscere la truffa

Sono sempre di più le persone che sono state truffate con un solo squillo di telefono, basta pochissimo e si perdono tutti i soldi.

Continuano a spaventare le truffe telefoniche, purtroppo sono sempre più diffuse e mietono tante vittime. Una delle ultime, che sta svuotando i conti corrente è quella dello squillo, nota come wangiri o ping call. Come fare a riconoscerla e a cosa prestare attenzione.

Basta uno squillo e ti svuotano il conto, la nuova truffa – Cityrumors.it

E’ una truffa molto rapida e proprio per questo è facilissimo essere una vittima, il rischio è che venga azzerato il credito telefonico, attivato qualche servizio non richiesto e nel peggiore dei casi svuotato il conto corrente. Bisogna fare molta attenzione.

Truffa dello squillo, il tranello in cui cascano tutti: come riconoscerlo

La truffa dello squillo purtroppo è sempre più diffusa, è davvero molto facile cascarci e per questo ci sono una serie di indicazioni da seguire per evitare di perdere tutto.

Come funziona la truffa Wangiri e a cosa si deve fare attenzione – Cityrumors.it

Questa truffa consiste nel ricevere una chiamata da un numero sconosciuto, basta uno squillo, il destinatario incuriosito dal vedere un numero che non conosce prova a richiamare e in questo modo avviene la truffa. Alla persona che fa di nuovo la telefonata verranno addebitate una serie di spese telefoniche, il rischio è che venga azzerato il conto telefonico o attivati anche servizi a pagamento che potrebbero essere addebitati sul proprio conto corrente, con ulteriori rischi che questo comporta.

Ma come fare a proteggersi da una truffa del genere? E’ importante allarmarsi quando si vedono prefissi telefonici insoliti, generalmente quelli più diffusi per la truffa dello squillo sono quello della Tunisia (+216), quello del Regno Unito (+44), quello della Moldavia (+373), quello di Cuba (+53) e quello del Kosovo (+383). Per sapere se si è stati vittima del Wangiri una delle soluzioni è quella di contattare il proprio operatore telefonico e verificare subito il credito.

Qualora si è certi di essere stati truffati è importante segnalare quanto accaduto agli operatori telefonici. Purtroppo è sempre più facile essere vittime di questi raggiri che nel peggiore dei casi possono far perdere tanti soldi. Il consiglio è quello di non rispondere a chiamate con prefissi esteri a meno che non si sa che si sta aspettando una telefonata da un altro stato. E’ assolutamente sconsigliato ritelefonare i numeri che non si conoscono, soprattutto se hanno un prefisso diverso da quello dello stato in cui ci si trova.

Un metodo sicuro potrebbe essere quello di far bloccare a priori dal proprio operatore telefonico le telefonate provenienti dall’estero. Contestualmente si può anche procedere a effettuare l’iscrizione al registro delle pubbliche opposizioni così da evitare di ricevere un grande numero di telefonate dagli operatori di telemarketing.

Paolo Rodolfi

Recent Posts

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

1 ora ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

14 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

17 ore ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

21 ore ago

Alluvioni e piogge, l’allarme degli esperti: “Se non si fa questo, sarà la fine”

Gli esperti lanciano l'allarme: cosa sta accadendo con il cambiamento climatico? E quali mezzi ha…

1 giorno ago

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

2 giorni ago