Cittadinanza+onoraria+a+Maignan%3A+la+scelta+del+comune+di+Udine
cityrumorsit
/cronaca/da-si-a-no-per-la-cittadinanza-onoraria-a-maignan-il-comune-dice-no.html/amp/
Cronaca

Cittadinanza onoraria a Maignan: la scelta del comune di Udine

Dopo le polemiche accadute durante Udinese-Milan, il Consiglio boccia la proposta: favorevoli 25, contrari 13. Udine dice “no” al portiere

Che figuraccia. A raccontarla, quasi non ci si crede che sia successo per davvero. Il Consiglio comunale di Udine ha bocciato la proposta di concedere la cittadinanza al portiere del Milan Mike Maignan, preso di mira con ingiurie razziste durante la partita contro l’Udinese al Friuli, il 20 gennaio scorso.

L’estremo difensore del Milan durante Udinese Milan (Ansa Cityrumors.it)

 

Dopo le polemiche che ci sono state, per l’estremo difensore milanista un’altra brutta giornata. E stavolta ha fatto tutta da sola la città, prima si è detto e fatto di tutto per proporre la cittadinanza al portiere, anche per far vedere che la città non era come veniva dipinta e non era soprattutto come l’episodio che era avvenuto allo stadio Friuli con gli insulti razzisti di poche persone, ma forse questa è la figura più bruta che si potesse fare.

I voti in Consiglio: favorevoli 25, contrari 13. Udine dice “no” al portiere

Il portiere del Milan Maignan durante la gara con l’udinese dove ha ricevuto insulti razzisti (Ansa Napolicityrumors.it)

 

Da pensare che per far passare la proposta non erano sufficienti i voti della sola maggioranza ma occorrevano i tre quarti dei voti dei consiglieri. La minoranza di centrodestra ha votato invece in modo compatto contro la proposta del sindaco Alberto Felice De Toni, a capo di una amministrazione di centro sinistra.

All’opposizione, e quindi contrario alla cittadinanza per Maignan l’ex sindaco di centrodestra Pietro Fontanini. Un’altra giornata nera, ma stavolta lo stadio non c’entra nulla.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

2 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

12 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

18 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago