Delitto Garlasco, in campo la superconsulente: riesumazione e ricostruzione in 3D

E’ una figura importantissima a livello mondiale, tanto da aver collaborato a stretto contatto con Fbi e Cia, da lei si attendono risposte chiare

L’hanno scelta affinché riesca a trovare un po’ di luce in un situazione davvero buia. E più passano giorni, settimane e mesi e la confusione attorno al delitto di Garlasco non fa che aumentare perché si accavallano notizie e situazioni che non fanno altro che rendere tutto caotico e poco chiaro. Per questo anche la Procura di Pavia ha scelto di nominare una super esperta come Cristina Cattaneo, una vera star nel suo campo.

La Procura di Pavia non molla le indagini su Chiara Poggi
Delitto Garlasco, in campo la superconsulente: riesumazione e ricostruzione in 3D (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sarà lei, che in passato ha già collaborato con istituzioni e uffici governativi anche di altri paesi, come l’Fbi e la Cia, ad esempio, e oltre a visionare tutti i fascicoli e le indagini fin qui effettuate, andarle a visionare pezzo per pezzo, come se fosse davanti a un microscopio per vedere se a qualcuno è sfuggito qualcosa e se tutto è stato fatto nel modo migliore o come doveva essere fatto.

Si potrebbe partire anche dalla ricostruzione in 3D del delitto di Chiara Poggi, che è stata affidata e completata dal Ris di Cagliari, e da lì partire per cercare di trovare il bandolo della matassa. Sono tanti, troppi i dubbi che dopo 18 anni ancora restano sull’omicidio di Garlasco. A cominciare dall’arma del delitto, mai identificata, per non parlare di tentare di valutare la compatibilità degli oggetti ritrovati nella roggia di Tromello accostandole e paragonandole alle ferite sul capo della vittima.

Un compito non impossibile per la Cattaneo

Il procuratore Fabio Napoleone ha dato l’incarico a Cristina Cattaneo, medico legale e anatomopatologa, nonché professore ordinario del Dipartimento di Scienze biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano, famosa per essersi occupata del caso di Yara Gambirasio. Appena è stato fatto il suo nome nessuno ha obiettato o criticato anzi la scelta è stata presa con enorme favore da ogni parte coinvolta.

La professoressa Cattaneo dovrà esaminare tutti i fascicoli e cercare di chiarire diverse cose come l’ipotesi che ci fossero più persone sulla scena del delitto, con la consapevolezza di poter riesaminare il corpo ed esaminare e ferite riportate dalla vittima.

La professoressa Cristina Cattaneo durante un'intervista
Un compito non impossibile per la Cattaneo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Il modo in cui questo sarà fatto non è chiaro: Cattaneo potrebbe lavorare sulle carte già a disposizione, a cominciare dalla relazione del medico legale Marco Ballardini, che eseguì l’autopsia, ma non si può nemmeno escludere l’ipotesi, seppure molto remota, di una riesumazione del corpo. In questo caso, comunque, tutte le parti dovranno essere avvisate.

Gestione cookie