Elezioni amministrative e referendum abrogativi 2025. Dossier elettorale: tra voto locale e scelte nazionali
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, i cittadini italiani delle Regioni a statuto ordinario saranno chiamati alle urne per le elezioni amministrative. Un appuntamento elettorale che coinvolge migliaia di comuni e che rappresenta uno snodo cruciale per la governance locale, con l’elezione diretta di sindaci e il rinnovo dei consigli comunali.

A seguire, nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno, è previsto il turno di ballottaggio per i comuni dove nessun candidato avrà raggiunto la maggioranza assoluta al primo turno.
Elezioni amministrative e referendum abrogativi: quando si vota e i quesiti
Nello stesso fine settimana dell’8 e 9 giugno, si svolgeranno anche cinque referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza, promossi attraverso la raccolta firme e ufficialmente indetti secondo quanto previsto dall’art. 75 della Costituzione.
Le elezioni amministrative si terranno domenica 25 e lunedì 26 maggio, quando i cittadini saranno chiamati a eleggere direttamente il sindaco e a rinnovare i consigli comunali. L’eventuale turno di ballottaggio è previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno. In entrambe le tornate elettorali, i seggi saranno aperti la domenica dalle 7:00 alle 23:00 e il lunedì dalle 7:00 alle 15:00.

Alcune regioni a statuto speciale votano in date differenti. In Friuli-Venezia Giulia si voterà domenica 13 e lunedì 14 aprile, con eventuale ballottaggio domenica 27 e lunedì 28 aprile. In Trentino-Alto Adige le urne saranno aperte domenica 4 maggio, con eventuale ballottaggio domenica 18 maggio. In Sicilia si voterà negli stessi giorni delle regioni a statuto ordinario, ovvero domenica 25 e lunedì 26 maggio. Eventuale ballottaggio, l’8 e 9 giugno. Infine, in Sardegna si voterà domenica 8 e lunedì 9 giugno, con eventuale ballottaggio domenica 22 e lunedì 23 giugno.
In concomitanza con il secondo turno delle amministrative, gli italiani saranno chiamati anche a esprimersi su cinque quesiti referendari abrogativi. Questi sono relativi a norme vigenti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.