Europa%2C+nuove+regole+sui+vestiti%3A+ecco+cosa+%C3%A8+vietato
cityrumorsit
/cronaca/europa-nuove-regole-sui-vestiti-ecco-cosa-e-vietato.html/amp/
Cronaca

Europa, nuove regole sui vestiti: ecco cosa è vietato

Arrivano le nuove misure riguardo i prodotti tessili e le calzature invenduti: tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo accordo politico

È una delle ultime notizie quella che riguarda l’accordo politico tra il Consiglio e il Parlamento europeo. Il tema è la proposta di regolamento per la definizione dei requisiti fondamentali della progettazione ecocompatibile su tutti i prodotti sostenibili. Infatti, le nuove legislazioni sostituiscono l’attuale direttiva del 2009 ampliando completamente il campo di applicazione, che finora era limitato ai prodotti connessi all’energia. Non solo, poi, perché arriva anche a introdurre un altro fattore molto importante da tenere a mente, ovvero il divieto di distruzione di prodotti tessili e calzature invenduti.

Negozio di prodotti tessili (Ansa) – Cityrumors.it

Il nuovo accordo, quindi, conferisce alla Commissione il potere di stabilire, dove è assolutamente necessario, le condizioni per la demolizione di questi beni invenduti, chiarendo le diverse disposizioni del regolamento in materia di sanzioni e mercati online. Il regolamento sulla progettazione ecocompatibile sarà applicabile a quasi tutte le categorie di prodotti. Si tratta di un progetto che punta alla definizione di nuovi requisiti per specifici gruppi di prodotti, così da renderli non solo efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse, ma anche molto più durevoli, affidabili, riciclabili e più facile da mantenere.

Cosa succede ora

La Commissione, poi, in futuro, potrà proporre altri requisiti attraverso alcuni atti delegati nel momento in cui nuovi tipi di prodotti o tecnologie lo richiederanno. Il regolamento, infatti, ha l’obiettivo di facilitare la circolazione di questi prodotti nel mercato unico: una sorta di nuovo “Passaporto digitale dei prodotti”, che sarà in grado di fornire informazioni sulla sostenibilità ambientale dei prodotti. Una buona notizia, quindi, per tutti i consumatori e le imprese, che potranno essere capaci di fare scelte ben informate nel momento in cui andranno ad acquistare i prodotti. Come se non bastasse, poi, tutto ciò aiuterà anche le autorità pubbliche a eseguire meglio le loro verifiche e controlli.

Lavoro in un’industria tessile (Ansa) – Cityrumors.it

L’approccio generale del Consiglio porta all’introduzione anche di un divieto diretto di distruzione di prodotti tessili e calzature invenduti. Da una parte, però, le piccole e microimprese saranno tagliate fuori da questa misura, mentre quelle medie potranno beneficiare di un’esenzione totale di ben sei anni. Tale divieto, quindi, sarà reso ufficiale due anni dopo l’entrata in vigore del regolamento. La Commissione, a questo punto, avrà in mano anche la possibilità di stabilire quando e se introdurre nuovi divieti in merito alla distruzione di altri prodotti invenduti, mediante atti delegati.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Da Trump al lavoro, al Premierato e alle carceri: Meloni dice tutto

Il Presidente del Consiglio rilascia una lunga intervista all'Adn Kronos dove spiega il ruolo dell'Italia…

2 ore ago

ChatGPT scrive peggio degli studenti e manca di personalità

ChatGPT può generare riassunti o parafrasi, ma spesso manca della profondità di analisi e della…

3 ore ago

In cella chi picchia i prof: il piano Valditara per la scuola

Arresto immediato per chi aggredisce gli insegnanti e consenso obbligatorio dei genitori per l’educazione sessuale.…

3 ore ago

Chi è Pietro Parolin, il cardinale che entrerà “Papa” in conclave

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…

8 ore ago

Pedofilo incastrato dopo 27 anni di latitanza: decisiva l’intelligenza artificiale

Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…

13 ore ago

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

23 ore ago