Ferragosto%3A+cosa+fare%3F+Per+Coldiretti+mezzo+milione+di+italiani+ha+scelto+l%26%238217%3Bagriturismo
cityrumorsit
/cronaca/ferragosto-cosa-fare-per-coldiretti-mezzo-milione-di-italiani-ha-scelto-lagriturismo.html/amp/
Cronaca

Ferragosto: cosa fare? Per Coldiretti mezzo milione di italiani ha scelto l’agriturismo

Qual è la meta preferita  per trascorrere il Ferragosto? Mezzo milione di  italiani e di stranieri lo trascorreranno  in uno dei quasi 26mila agriturismi nazionali, tra pranzi, cene e pernottamenti

Mezzo milione gli italiani e gli stranieri trascorreranno il Ferragosto in uno dei quasi 26mila agriturismi nazionali, tra pranzi, cene e pernottamenti, per una giornata all’insegna della buona tavola e della natura.  E’l’ analisi  di Terranostra Campagna Amica, l’associazione agrituristica della Coldiretti.

Ferragosto in agriturismo

La campagna si conferma dunque uno dei luoghi più gettonati anche in occasione del 15 agosto, dopo essersi piazzata al secondo posto tra le mete preferite subito dopo il mare delle vacanze 2024, davanti a montagna e città d’arte. La motivazione principale?  La cucina tradizionale, il buon cibo, le esperienze enogastronomiche, sono infatti, tra le espressioni che più frequentemente accompagnano la parola “agriturismo” nelle ricerche su Google.

Ferragosto: cosa fare? Per Coldiretti mezzo milione di italiani ha scelto l’agriturismo

Ferragosto in agriturismo

Ma accanto alla ristorazione e all’alloggio gli agriturismi nazionali hanno aggiunto negli ultimi anni una vasta gamma di servizi puntando su un tipo di turismo esperienziale che va incontro ai nuovi gusti dei vacanzieri, dal pilates in vigna all’equitazione, dai corsi di cucina fino ai “cammini”, gli itinerari a cavallo, in biciletta o a piedi per andare alla scoperta di “tesori” nascosti. “Importante è anche la flessibilità nei confronti del crescente turismo itinerante dei camperisti,  con le strutture che in molti casi si sono attrezzate con l’offerta di alloggio e di pasti completi, ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmenteprecisa la Coldirettisolo all’acquisto dei prodotti aziendali”. 

“L’andamento della stagione estiva conferma gli ottimi risultati della primavera con l’agriturismo che è diventato sempre più parte integrante delle vacanze degli italiani e degli stranieri, grazie anche a una qualificazione dell’offerta portata avanti dalle strutture – spiega la presidente di Terranostra Campagna Amica Dominga Cotarella -. Senza rinunciare alla qualità dell’offerta enogastronomica sulla quale ha costruito in questi anni il suo successo, oggi l’agriturismo ha acquisito la capacità di offrire una vacanza davvero a 360 gradi, proponendo in loco tutto ciò di cui il turista ha bisogno”.

Luigia Luciani

Recent Posts

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

4 minuti ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

13 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

22 ore ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

24 ore ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

1 giorno ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

1 giorno ago