I gamberi âkillerâ sono stati trovati in un ristorante italiano. Proprietario denunciato e prodotto sequestrato dalla Guardia costiera
I gamberi killer della Louisiana erano pronti ad arrivare sulle tavole italiane. I controllo della Guardia Costiera hanno portato alla scoperta della presenza di questa specie esotica pericolosa ed altamente invasiva in un frigorifero di un ristorante. I crostacei erano occultati nelle celle di questo locale gestito da cittadini cinesi ed è scattato il sequestro.
Oltre ad essere una specie molto pericolosa per lâambiente e lâecosistema, mangiare un gambero killer mette a serio rischio anche la salute della persona. Per questo motivo si è proceduto al sequestro dei crostacei oltre alla denuncia del titolare del ristorante. Locale che, come riferito da Il Messaggero, è stato chiuso anche per gravi carenze igienico e sanitarie come sporcizia e scarsa manutenzione degli ambienti e delle attrezzature.
Doveva essere un classico controllo da parte della Guardia Costiera, ma alla fine lâincredibile scoperta: nelle celle frigorifere di questo ristorante di Prato sono stati trovati occultati i gamberi killer. Il proprietario sperava che la specie esotica e assolutamente rara della Louisiana non venisse riconosciuta. Ma alla fine non è stato cosĂŹ e i controlli hanno confermato la natura dei crostacei.
Una scoperta che ha portato la Guardia Costiera a denunciare il proprietario e sequestrare il prodotto. Naturalmente lâispezione ha portato anche alla luce altre gravi carenze igienico-sanitarie. Un quadro complessivo che ha costretto lâASL a chiudere lâintero locale fino al ripristino delle condizioni di idoneitĂ . Sono in corso anche le indagini per capire come i crostacei sono arrivati al ristorante.
Non è la prima volta che un ristoratore cerca di portare il gambero killer sui propri tavoli. Già in passato era successo sempre in Toscana e questo ha dato il via libera alla diffusione di questo crostaceo di acqua dolce, anche se recentemente è stato avvistato anche a mare.
Si tratta di un animale sviluppatosi in Louisiana e ha la capacità di colonizzare gli ambienti in cui si trova. Per questo motivo è considerato molto pericoloso dalle autorità locali. Nel nostro Paese rappresenta una minaccia per i crostacei nostrani ed è stato segnalato in Campania, Sicilia, Lido delle Nazioni e nel Tevere.
Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…
Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…
Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…
Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…