Una persona è stata in grado di fare guadagni da record con un lavoro sicuramente molto particolari. L’ammissione del diretto interessato: “Non è un lavoro per tutti”.
Ai tempi d’oggi trovare un lavoro non è assolutamente facile. In molti si inventano qualsiasi cosa pur di arrivare fino a fine mese ed è il caso di Martyn, un ragazzo di 47 anni proveniente dal Kent. La sua storia è raccontata dal Daily Mail e riportata da Il Messaggero. Una vicenda che ha fatto il giro del web in davvero poco tempo.
Stando a quanto scritto dal quotidiano britannico, il 47enne si guadagna da vivere andando a frugare nei cassonetti. L’uomo recupera oggetti di valori che altre persone hanno deciso di buttare via e così riesce a guadagnare oltre mille euro a settimana. Ma il suo obiettivo è anche un altro: mostrare la quantità incredibile di rifiuti che negozi e catene oltre che cittadini comuni riescono a procurare nel giro di una giornata.
Martyn è diventato un vero e proprio influencer. Una sua clip, infatti, ha raggiunto 300mila visualizzazioni. Nel video si vede lui con dei guanti di plastica e diversi oggetti che vengono tirati fuori dai cassonetti. Tra questi anche uno specchio Led che si può rivendere a 20 euro. Ma il bottino prevede anche un carrello delle bevande e un bollitore.
“Non è un lavoro per tutti – il commento del 47enne – sono cresciuto in una famiglia povera e un giorno ho trovato del cibo in un cassonetto del supermercato e tutto è partito da lì. Si fanno davvero un sacco di soldi”. Ma lui allo stesso tempo ha aggiunto: “Non voglio che si pensi che si possa vivere in questo modo. Io lo faccio da anni e cerco soltanto nei cassonetti generici, dove va tutto ciò che non è riciclabile e ci trovo sempre plastica e cartone“.
L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…
A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…
Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…
Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…
Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…
Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…