Il maltempo spaventa l’Italia: danni e disagi in molte città

Un inizio di settembre caratterizzato da pioggia e forte vento in molte città italiane. Le situazione dovrebbe migliorare a partire da domani

Il mese di settembre è partito con una importante ondata di maltempo al Nord. Orma da diverse ore sta insistendo una perturbazione provocando pioggia e danni in gran parte del Settentrione, ma anche al Sud. Per esempio a Napoli il Comune ha deciso di chiudere i parchi e il pontile nord di Bagnoli dopo l’allerta gialla emessa dalla Protezione Civile. Ma la situazione più critica è sicuramente in altre regioni.

I danni procurati dal maltempo
Il maltempo spaventa l’Italia: danni e disagi in molte città (Ansa) – cityrumors.it

Il maltempo ha iniziato a colpire con forza nella giornata di ieri la Liguria. In provincia di Genoa si sono stati diversi allagamenti con i vigili del fuoco chiamati ad intervenire per soccorrere anche persone. Nella zona di Fontanabuona sfollati e strade chiuse a causa di esondazioni dei torrenti. Disagi anche a Voltri e Mele e nel savonese.

Maltempo in Italia: conta nei danni in Veneto, paura in Toscana

Non va sicuramente meglio fra Veneto e Friuli. Sin dalla notte violenti piogge si sono abbattute in diverse zone provocando danni nelle zone di Vicenza e di Verona. A Trieste il vento a raggiunto i 60 km/h mentre i temporali non hanno risparmiato neanche la provincia di Pordenone dove si sono registrati allagamenti e alberi caduti.

LEGGI ANCHE >>> Turismo: il settore si conferma in crescita, ma ci sono delle novità

Momenti di paura anche in Toscana. Il presidente della Regione Giani sui social ha segnalato una tromba marina fra Follonica e Scarlino, ma fortunatamente non ci sono danni a persone o cose. Anche la pioggia non ha procurato disagi e la situazione è in netto miglioramento.

I vigili del fuoco in azione
Maltempo in Italia: conta nei danni in Veneto, paura in Toscana (Ansa) – cityrumors.it

Da domani, mercoledì 3 settembre, il maltempo è destinato a dare la tregua all’Italia. Una situazione in miglioramento che, stando a quanto riferito da IlMeteo.it, dovrebbe durare almeno fino a metà settembre. Naturalmente stiamo entrando in una fase di instabilità atmosferica visto che si avvicina l’autunno e le previsioni a lungo termine sono molto difficili da rispettare.

Cosa aspettarci nei prossimi giorni

Come spiegato in precedenza, la situazione meteo è in netto miglioramento in Italia. Almeno fino al weekend non sono previste piogge o perturbazioni simili a quelle che si sono abbattute nel Nord Italia in queste ultime ore. Un quadro di stabilità che è destinato a continuare ancora per diversi giorni.

I vigili del fuoco in azione
Cosa aspettarci nei prossimi giorni (Ansa) – cityrumors.it

Ora naturalmente bisognerà attendere ancora un po’ di tempo per avere un quadro più chiaro su cosa aspettarci dal meteo a partire da lunedì.

Gestione cookie