In+Italia+non+tutti+i+nomi+sono+legali%3A+ecco+quali+sono+quelli+vietati
cityrumorsit
/cronaca/in-italia-non-tutti-i-nomi-sono-legali-ecco-quali-sono-quelli-vietati.html/amp/
Cronaca

In Italia non tutti i nomi sono legali: ecco quali sono quelli vietati

Lo sapevi che in Italia ci sono alcuni nomi vietati? Ecco tutte le regole da rispettare quando si sceglie come chiamare un bambino

La scelta del nome di un bambino è sempre quella più complicata da parte di un genitore. Una volta era molto frequente dare quello del nonno o della nonna, negli ultimi tempi, però, la situazione è cambiata. Sono molte le famiglie che preferiscono chiamarlo come magari il loro attore o sportivo preferito o magari si decide per un nome non usuale in Italia.

Bambino (Pixbay) – cityrumors.it

Ma forse nessuno sapeva che ci sono dei nomi vietati. La legge 396/2000 agli articoli 34 e 35 precisa che i genitori devono rispettare delle regole nella scelta di come chiamare il piccolo. Per esempio non è possibile utilizzare un nome che ridicolizzi o arrechi vergogna. O ancora riconducibile a parolacce oppure a ingiurie. Andiamo a vedere nello specifico quali sono quelli vietati.

In Italia alcuni nomi sono vietati: ecco quali

Partiamo dalle regole più semplici. Nella stessa famiglia non si possono dare gli stessi nomi ai due figli oppure chiamarlo come il padre se ancora in vita. Naturalmente si deve rispettare il genere del nascituro: ovvero se è bambino utilizzare un nome maschile, se è bimba uno femminile. Anche qui ci sono delle eccezioni vedi per esempio Andrea che si utilizza per entrambi i sessi.

Bambino (Pixbay) – cityrumors.it

Ma non è assolutamente finita qui. Non si possono utilizzare nomi di personaggi delle serie tv come per esempio Jon Snow, Walter White, di cartoni animati o fiabe. Quindi niente Goku, Vegeta e Biancaneve tra le possibili scelte. Lo stesso vale per i romandi (Frankenstein, Moby Dick) oppure per i nomi di marche (Ikea, Nutella). Non lo si può chiamare come personaggi storici. Quindi Benito sì, ma non Benito Mussolini, Bin Laden, Adolf Hitler, Lenin ecc..

I nomi che si possono dare

A parte queste restrizioni previste dalla legge, tutti gli altri nomi possono comunque essere utilizzati. Negli ultimi anni, come detto in precedenza, la tradizione legata alla famiglia sembra essere ormai un lontano ricordo (soprattutto al Nord). Si utilizzano ormai nomi molto particolari e che li differenziano anche dagli altri bambini.

Bambino (Pixbay) – cityrumors.it

Naturalmente il tutto deve essere nel rispetto della legge e la fantasia ha un limite. Vedremo se in futuro questa norma sarà modificata oppure si continuerà con i divieti decisi nei primi anni 2000.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

2 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

4 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

5 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

8 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

17 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

19 ore ago