Influencer+evasori%2C+tra+i+nomi+illustri+anche+Gianluca+Vacchi+%28e+non+solo%29
cityrumorsit
/cronaca/influencer-evasori-tra-i-nomi-illustri-anche-gianluca-vacchi-e-non-solo.html/amp/
Cronaca

Influencer evasori, tra i nomi illustri anche Gianluca Vacchi (e non solo)

Influencer evasori, maxi blitz da parte della Guardia di Finanza: tra i nomi illustri anche quello di Gianluca Vacchi (e non solo)

Importanti novità quelle che arrivano direttamente dalla Guardia di Finanza di Bologna che, nelle ultime ore, ha effettuato un importante blitz. Lo stesso che ha visto come protagonisti alcuni influencer famosi, appunto, sui social network ma che non pagavano regolarmente le tasse. Secondo quanto riportato dal quotidiano “La Stampa” la cifra dell’evasione fiscale di avvicina agli 11 milioni di euro. Tra coloro che sono stati beccati influencer, appunto, e content creator.

Blitz della Finanza sugli influencer evasori (Ansa Foto) Cityrumors.it

Tra i nomi illustri, menzionati nel documento delle ‘Fiamme Gialle’, appare il nome di Gianluca Vacchi, ma anche quello delle modelle Giulia Ottorino ed Eleonora Bertoli. Queste ultime conosciute nel mondo di “Onlyfans” come “Sex worker“. Non è finita qui visto che, come annunciato da “Bologna Today”, tra gli evasori spunta il nome di Luis Sal. Proprio l’ex amico e socio di Fedez per quanto riguarda il podcast “Muschio Selvaggio“.

Finanza, caccia agli “influencer evasori”: 11 milioni non dichiarati

La finanza è riuscita a ricostruire i proventi che sono stati ottenuti dalle pubblicazioni di post sui social network. Soprattutto grazie ad alcune collaborazioni avviate con alcune aziende partite verso la fine del 2022. Operazioni che sono avvenute grazie all’approfondimento di due diversi contesti operativi. Il primo riguardava ben 4 influencer (seguiti da 50 milioni di followers in totale).

Tra gli indagati anche Luis Sal (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per quanto riguarda il secondo, invece, riguardava cinque digital creator conosciuti sin troppo bene dal Fisco. Personaggi molto attivi nella pubblicazione di prestazioni a pagamento sia su “Onlyfans” che su “Escort Advisor“. All’Agenzia delle Entrate, per almeno tre di loro è stata segnalata l’applicazione di una addizionale alle imposte sul reddito introdotta dalle legge di bilancio del 2006. Soprattutto a carico di chi produce, vende e rappresenta materiale per adulti.

Il totale è di quasi 200mila euro. Cifra, appunto, destinata ad interventi di coloro che lavorano nello spettacolo. Tra l’altro uno dei settori che, nel periodo della pandemia da Covid. ha avuto una penalizzazione non indifferente. In conclusione le ‘Fiamme Gialle’ hanno fatto sapere di essere stati, sin da subito, molto collaborativi tanto da versare all’Erario gli importi dovuti.

Cristiano

Recent Posts

Violentata in aereo mentre dormiva: il dramma di una 15enne

Un uomo d'affari indiano è stato condannato in Svizzera per aver violentato una ragazza di…

1 ora ago

Un senatore del Maine chiede di annettere parte del Canada agli Usa, succede un pandemonio

Una richiesta ufficiale da parte di un membro del Parlamento per "diventare americani a tutti…

12 ore ago

Vuelta al via, Garzelli in esclusiva: “C’è un grande favorito. Sugli italiani…”

L'ex ciclista in esclusiva ai nostri microfoni ha fatto il punto della situazione sulla Vuelta,…

14 ore ago

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

17 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

1 giorno ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

2 giorni ago