Influencer+evasori%2C+tra+i+nomi+illustri+anche+Gianluca+Vacchi+%28e+non+solo%29
cityrumorsit
/cronaca/influencer-evasori-tra-i-nomi-illustri-anche-gianluca-vacchi-e-non-solo.html/amp/
Cronaca

Influencer evasori, tra i nomi illustri anche Gianluca Vacchi (e non solo)

Influencer evasori, maxi blitz da parte della Guardia di Finanza: tra i nomi illustri anche quello di Gianluca Vacchi (e non solo)

Importanti novità quelle che arrivano direttamente dalla Guardia di Finanza di Bologna che, nelle ultime ore, ha effettuato un importante blitz. Lo stesso che ha visto come protagonisti alcuni influencer famosi, appunto, sui social network ma che non pagavano regolarmente le tasse. Secondo quanto riportato dal quotidiano “La Stampa” la cifra dell’evasione fiscale di avvicina agli 11 milioni di euro. Tra coloro che sono stati beccati influencer, appunto, e content creator.

Blitz della Finanza sugli influencer evasori (Ansa Foto) Cityrumors.it

Tra i nomi illustri, menzionati nel documento delle ‘Fiamme Gialle’, appare il nome di Gianluca Vacchi, ma anche quello delle modelle Giulia Ottorino ed Eleonora Bertoli. Queste ultime conosciute nel mondo di “Onlyfans” come “Sex worker“. Non è finita qui visto che, come annunciato da “Bologna Today”, tra gli evasori spunta il nome di Luis Sal. Proprio l’ex amico e socio di Fedez per quanto riguarda il podcast “Muschio Selvaggio“.

Finanza, caccia agli “influencer evasori”: 11 milioni non dichiarati

La finanza è riuscita a ricostruire i proventi che sono stati ottenuti dalle pubblicazioni di post sui social network. Soprattutto grazie ad alcune collaborazioni avviate con alcune aziende partite verso la fine del 2022. Operazioni che sono avvenute grazie all’approfondimento di due diversi contesti operativi. Il primo riguardava ben 4 influencer (seguiti da 50 milioni di followers in totale).

Tra gli indagati anche Luis Sal (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per quanto riguarda il secondo, invece, riguardava cinque digital creator conosciuti sin troppo bene dal Fisco. Personaggi molto attivi nella pubblicazione di prestazioni a pagamento sia su “Onlyfans” che su “Escort Advisor“. All’Agenzia delle Entrate, per almeno tre di loro è stata segnalata l’applicazione di una addizionale alle imposte sul reddito introdotta dalle legge di bilancio del 2006. Soprattutto a carico di chi produce, vende e rappresenta materiale per adulti.

Il totale è di quasi 200mila euro. Cifra, appunto, destinata ad interventi di coloro che lavorano nello spettacolo. Tra l’altro uno dei settori che, nel periodo della pandemia da Covid. ha avuto una penalizzazione non indifferente. In conclusione le ‘Fiamme Gialle’ hanno fatto sapere di essere stati, sin da subito, molto collaborativi tanto da versare all’Erario gli importi dovuti.

Cristiano

Recent Posts

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

3 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

7 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

20 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

23 ore ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

1 giorno ago

Alluvioni e piogge, l’allarme degli esperti: “Se non si fa questo, sarà la fine”

Gli esperti lanciano l'allarme: cosa sta accadendo con il cambiamento climatico? E quali mezzi ha…

1 giorno ago