Inquinamento+fiumi%2C+allarme+nel+Paese%3A+situazione+critica
cityrumorsit
/cronaca/inquinamento-fiumi-allarme-nel-paese-situazione-critica.html/amp/

Inquinamento fiumi, allarme nel Paese: situazione critica

Inquinamento dei fiumi, scatta l’allarme nel Paese: la situazione inizia a diventare sempre di più critica 

Le notizie che arrivano direttamente dalla Gran Bretagna non sono affatto delle migliori. La popolazione, infatti, è preoccupata per le condizioni dei fiumi del Paese. Le stesse che vengono descritte come “disperate” per un motivo ben preciso: quello che porta all’inquinamento. Almeno questo è quello che ha fatto sapere, con un comunicato ufficiale, il “Rivers Trust“, ovvero l’ente principale che monitora la situazione e lo stato nei corsi di acqua della Gb.

Allarme inquinamento fiumi (Ansa Foto) Cityrumors.it

Secondo quanto riportato dall’ultimo rapporto annuale nessun tratto di fiume nel Paese può considerarsi in “buone” condizioni generali. La colpa principale, negli ultimi dati, è da attribuire all’inquinamento agricolo che contribuisce almeno al 62% di questa situazione. In particolar modo per quanto riguarda l’uso dei diserbanti e di altri prodotti chimici. Insomma, la maggior parte dei fiumi vivono uno stato completamente “disperato”.

Gran Bretagna, allarme inquinamento: “Nessun fiume è al sicuro”

L’altro fattore determinante, sempre secondo quanto rivelato dal Rivers Trust, è rappresentato dalla ricaduta dei trasporti nell’ambiente per il 26%. Non si può dire lo stesso sia in Scozia che in Galles visto che la situazione, con il passare del tempo, sta migliorando sempre di più. Rispettivamente con il 57,2% ed il 44% dei tratti fluviali che, per gli esperti, sono stati giudicati in buone e in ottime condizioni.

Allarme inquinamento fiumi (Ansa Foto) Cityrumors.it

Non va meglio in Irlanda del Nord dove, nell’ultimo periodo, si è ritornati a livelli preoccupanti che vedevano come protagonista l’Inghilterra. In questo caso, ad incidere fortemente, è stato lo scandalo delle acque reflue. Ovvero quelli riguardanti gli sversamenti che sono stati compiuti dalle più importanti società idriche. Tra queste proprio il “Thames Water“. Per chi non lo sapesse, proprio quest’ultima società, fornisce più di 15 milioni di persone. Tra queste anche la capitale Londra.

Purtroppo per loro, negli ultimi anni, non se la stanno passando bene visto che è finita sulle prime pagine dei quotidiani per un evento molto importante. Ovvero quello relativo alla grave crisi finanziaria che l’ha colpita. Basti pensare che, proprio negli ultimi anni, ha ricevuto multe milionarie per una sola colpa (gravissima): ovvero quella di aver inquinato i fiumi inglesi. Una preoccupazione non da poco per la popolazione che chiede un pronto intervento da parte dei vertici alti della politica.

Cristiano

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma, Claudio Amendola su Fuori la verità: “Ti rende libero”

Claudio Amendola era tra i presenti oggi sul red carpet della ventesima edizione della Festa…

5 ore ago

Uomini o donne, chi invecchia peggio? L’analisi del cervello lascia pochi dubbi

Chi invecchia peggio tra gli uomini e le donne? Chi riesce a mascherare meglio i…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Brunori Sas su Il tempo delle noci: “La famiglia è importante, anche troppo”

Tra i presenti oggi alla Festa del Cinema di Roma c'era anche Brunori Sas per…

5 ore ago

Festa del Cinema di Roma, Claudio Santamaria su Il falsario: “Non c’è più una fazione, diciamoci la verità”

Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, giunta alla ventesima edizione, c'era anche…

6 ore ago

Festa del Cinema di Roma, il commovente racconto di Eleonora Daniele sul fratello scomparso

Alla Festa del Cinema di Roma, Eleonora Daniele si è lasciata andare a un ricordo…

7 ore ago

Le maestre leggono un tema di una bimba e chiamano la Polizia: l’indagine svela la verità

I docenti avevano assegnato un compito, chiedendo agli alunni di descrivere un episodio che li…

8 ore ago