Vaccini+Covid%2C+il+parere+dell%26%238217%3Besperto%3A+%26%238220%3BVa+chiarita+una+cosa%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/intervista-alberto-donzelli-la-verita-vaccini-covid.html/amp/
Cronaca

Vaccini Covid, il parere dell’esperto: “Va chiarita una cosa”

Alberto Donzelli, capo della commissione scientifica indipendente, in un’intervista a ‘La Verità’ si sofferma sui vaccini Covid e spiega gli obiettivi dell’inchiesta.

La commissione d’inchiesta sui vaccini Covid è pronta a muoversi. Dai prossimi giorni inizieranno tutti gli approfondimenti del caso per chiarire diverse cose. E in un’intervista a ‘La Verità’ il capo della Cmsi, Alberto Donzelli, sottolinea che c’è lo spazio nel mandato ricevuto di verificare alcuni passaggi e dare delle risposte a tutte le domande che si sono poste in questi anni.

Vaccini – cityrumors.it – foto Ansa

Bisognerà fare chiarezza sull’efficacia dei farmaci – spiega l’ex membro del Consiglio Superiore di Sanità al quotidiano italiano – i dati al momento mostrano che la vaccinazione anti Covid aumenta il rischio di infezione. Se non si verificherà meglio questo passaggio, il lavoro della Commissione servirà davvero a poco“.

Donzelli: “Ci sono diverse cose da chiarire”

Per Donzelli sono diverse le cose da chiarire – cityrumors.it – foto Ansa

Per Donzelli questa commissione ha il compito di chiarire diverse cose. E lo potrà fare solo se si aprirà ad un confronto tra tutti i membri mettendo sul tavolo gli studi scientifici e non le opinioni, come fatto fino a questo momento. L’ex membro del Csm fa un chiaro esempio parlando dei vaccini. Sull’immunizzazione si è fatta una narrazione sulla diminuzione dell’infezione e della trasmissione. Una tesi per lui non sostenibile perché i dati dicono completamente altro. E lo stesso si deve fare su mascherine, assembramenti, chiusura scuola. Guardare i dati e capire i risultati ottenuti.

Il capo della commissione d’inchiesta al quotidiano italiano ribadisce che “la prima comunicazione da mettere in discussione è proprio quella di Draghi. Il se non ti vaccini ti ammali, muori e fai morire è stata l’opposto di ciò che i dati in quel momento consentivano di stabilire“.

“Potenziale altissimo”

Alberto Donzelli – cityrumors.it – foto Ansa

Il medico conferma che il mandato ha lo spazio per riuscire a chiarire tutti questi passaggi. La commissione, infatti, ha un potenziale altissimo anche se rispetto all’inizio è stata depotenziata. Ma per riuscire a raggiungere l’obiettivo per Donzelli si deve ragionare sulle prove disponibili e non sono sulle opinioni.

A me non interessa il discorso libertario e quindi non voglio essere solo contro l’obbligo vaccinale – spiega ancora l’esperto – io mi baso sui dati scientifici. Si è fatto credere che immunizzarsi significava evitare la malattia e la morte, ma non è da escludere che sia addirittura il contrario“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

49 minuti ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

12 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

19 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago