Americo Cicchetti, nuovo direttore generale della Programmazione del ministero della Salute, ai microfoni di ‘Avvenire’: “Al lavoro per migliorare la sanità”.
Americo Cicchetti è già al lavoro per cercare di migliorare la sanità in Italia. Il nuovo direttore generale della Programmazione del ministero della Salute in un’intervista ad Avvenire fa il punto della situazione: “Sulle liste di attesa le linee guida della Nadef sono molto chiare: le priorità sono le spese per il personale con il rinnovo contrattuale e mettere fine alle lunghe attese che ci sono nel nostro Paese“.
“Però mettere solo risorse non basta – aggiunge Cicchetti – e la nostra novità è quella di ‘ingaggiare’ le Regioni con un meccanismo di erogazione delle risorse che ha un vincolo: quello del raggiungimento degli obiettivi. Una cosa, però, la posso dire: non stiamo perdendo il nostro Sistema sanitario nazionale […]“.
Cicchetti in questa intervista si proietta anche sul futuro: “L’obiettivo è quello di un nuovo Piano sanitario nazionale. Ad oggi siamo fermi a quello del 2006-2008. Entro i prossimo tre anni puntiamo ad un meccanismo centrato sul ruolo e la funzione del Psn […]. Si tratta un passaggio fondamentale per consentire di utilizzare in maniera più sinergica possibile le risorse che abbiamo“.
Un nuovo piano che per Cicchetti non andrà in conflitto con i poteri delle Regioni: “Per ristabilire l’equo accesso alle prestazioni dei cittadini su tutto il territorio nazionale, c’è la necessità di accentrare qualche risorsa. Se ho un grande ospedale dove il 50% dei pazienti che vengono da fuori, è logico che stiamo parlando di una struttura molto importante a livello nazionale. Quindi va trovata una forma di coordinamento per queste cose“.
Anche sulla medicina territoriale non ci sono dubbi per Cicchetti: “La riforma deve essere ancora completata. Sicuramente l’impalcatura della D77 rimane, ma stiamo osservando tutte le criticità per intervenire. Stiamo parlando di un provvedimento che può essere ancora aggiornato a margine e siamo certi che lo faremo“.
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…
Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…