Il punto sulla situazione economica e non solo del cinema italiano. Giuli nel frattempo sembrerebbe accusato.
Il tema dei soldi pubblici sul cinema italiano, scotta, e non poco. Giuli, nel frattempo, viene accusato di aver tagliato i fondi ai film. Ma cosa sta succedendo esattamente?

Continua a fare pressione la polemica tra gli attori italiani e il ministro della Cultura Giuli. A fare da portavoce nella protesta degli attori è stato Elio Germano. Ora sulla polemica fa il punto anche La Verità e il direttore Maurizio Belpietro che si sofferma in particolare sui dati relativi al cinema.
Cinema italiano: Elio Germano attacca Giuli e finisce nel mirino
Secondo quanto riportato da La Verità, al centro della polemica c’è soprattutto Elio Germano, protagonista del film Berlinguer – La grande ambizione, decimo titolo italiano per incassi nel 2024 con 3,8 milioni di euro, ma sostenuto da ben 2 milioni di fondi pubblici.

Sommando i contributi statali destinati a nove pellicole in cui l’attore ha recitato, si supera quota 17 milioni. Tuttavia, solo nel caso del film su Berlinguer gli incassi hanno effettivamente superato il finanziamento ricevuto. Come osserva Belpietro, i tagli ai fondi pubblici non stanno mettendo in crisi il cinema italiano nel suo complesso, ma sembrano incidere soprattutto sulle carriere di alcuni interpreti.