Legano+un+detenuto+di+colore%2C+lo+massacrano+e+lui+muore%3A+poliziotti+nel+caos
cityrumorsit
/cronaca/legano-un-detenuto-di-colore-lo-massacrano-e-lui-muore-poliziotti-nel-caos.html/amp/
Cronaca

Legano un detenuto di colore, lo massacrano e lui muore: poliziotti nel caos

Una scena che è stata girata dalla bodycam di uno degli agenti e diffusa in rete, con immagini che hanno scioccato le persone

Scene che nessuno avrebbe voluto vedere, ma che sono accadute e impresse in un video che sta facendo il giro del mondo e soprattutto del web. Agenti di polizia americana e guardie carcerarie hanno picchiato un detenuto di colore che era in loro custodia, ma per le tante botte prese, l’uomo è morto.

Legano un detenuto di colore, lo massacrano e lui muore: poliziotti nel caos (screenshot Cityrumors.it)

Immagini che hanno scioccato la popolazione americana che non fa che parlare di quello che è successo. Immagini e video che sono state inondate da tutte le televisioni e che hanno fatto montare la rabbia delle persone. Il povero detenuto si chiamava Robert Brooks, 43 anni, era arrivato nel carcere di Marcy, nello stato di New York, il 9 dicembre.

Quella data è stato il giorno del pestaggio, direttamente dalla prigione di Mohawk dove doveva finire di scontare la sua pena a 12 anni di reclusione per aver accoltellato la sua fidanzata.

Il video fa vedere gli agenti che colpiscono continuamente Brooks prima in faccia e poi in ogni parte del corpo e tutto questo succede mentre l’uomo è seduto ammanettato su un lettino dell’infermeria. Si vede che una delle guardie prova a mettergli un fazzoletto in bocca, con un altro agente che nel frattempo, quasi divertito lo colpisce allo stomaco e poi ancora pugni, uno dietro l’altro, e in ogni zona del corpo.

Agenti sospesi, la rabbia della gente in strada

Le immagini riprese dalle bodycam mostrano il viso di detenuto coperto di sangue, stordito dall’aggressione, ma neanche un accenno di una reazione. Un pestaggio durato oltre dieci minuti, tanto che Brooks è stato trasportato in un ospedale nelle vicinanze dove è stato dichiarato morto il 10 dicembre per “asfissia dovuta alla compressione del collo“.

Un’indagine è già stata avviata e la governatrice di New York Kathy Hochul ha chiesto il licenziamento delle tre guardie coinvolte e delle altre dieci persone, inclusi due infermieri, che non hanno fatto nulla per evitare quello che poi è accaduto.

Agenti sospesi, la rabbia della gente in strada (Screenshot Cityrumors.it)

La procuratrice di New York Letitia James ha diffuso il video, annunciando un’indagine approfondita sull’accaduto. “Ho la responsabilità e il dovere di fornire alla famiglia Brooks e a tutti trasparenza“, ha spiegato James. L’inchiesta sarà condotta da Ryan Paparella, ex agente carcerario, secondo il quale al momento non ci sono motivazioni chiare per l’attacco.

Brooks è stato picchiato violentemente da un gruppo di agenti il cui compito era tenerlo al sicuro. Meritava di vivere e tutti coloro che vivono nel penitenziario di Marcy meritano di sapere di non dover vivere nella paura di violenza per mano del personale carcerario“, ha osservato Elizabeth Mazur, legale della famiglia del detenuto morto.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

2 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

4 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

10 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

17 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

20 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

22 ore ago