Liquidi+in+aereo%2C+arriva+la+svolta%3A+da+adesso+si+cambia
cityrumorsit
/cronaca/liquidi-in-aereo-arriva-la-svolta-da-adesso-si-cambia.html/amp/
Cronaca

Liquidi in aereo, arriva la svolta: da adesso si cambia

Liquidi in aereo, arriva la svolta: da adesso si cambia. Tutto quello che serve sapere in merito 

Se non si tratta di una svolta allora poco ci manca. Soprattutto per i tantissimi viaggiatori che sono stati costretti a non portare con sé, in valigia o bagaglio, dei liquidi in aereo. Le regole in alcuni Paesi stanno cambiando. Come tutti ben sanno flaconcini di shampoo, saponi, schiuma da barba e deodoranti non devono superare i 100 ml di capienza. Anche se in Gran Bretagna (ad esempio), tra questi il “London City Airport“, ha allentato questa regola.

Liquido in aereo (Foto Facebook) Cityrumors.it

Non è da escludere, a questo punto, che altri paesi possano essere da esempio ed effettuare questa mossa. Come è possibile tutto questo? Ovviamente grazie alla tecnologia che, con il passare del tempo, continua ad effettuare degli importanti passi in avanti. Lo stesso che consente di poter utilizzare, con la massima precisione, il contenuto dei bagagli che si trovano all’interno. Di cosa stiamo parlando? Dello scanner CT. Insomma, un lavoro in meno per l’essere umano e dipendente dell’aeroporto.

Liquidi in aereo, da oggi si cambia: cosa succede?

Il primo aeroporto a cancellare questa norma è quello di Shannon, in Irlanda. Anche se il tutto è avvenuto nel marzo di due anni fa. Adesso, come annunciato in precedenza, è la volta del Regno Unito che adesso vuole cancellare l’obbligo di sottoporre i liquidi ad una scansione entro il giugno di quest’anno. Da precisare, però, che i tempi potrebbero allungarsi. Ed il motivo è fin troppo intuibile: non tutti gli aeroporti potrebbero avere in tempo questa tecnologia.

Controlli aeroporto (Ansa Foto) Cityrumors.it

Nel frattempo già alcune città britanniche hanno deciso di effettuare questa svolta. In particolar modo gli aeroporti di: Newcastle, Teesside e London City Airport. Ricordiamo che questo tipo di norme vennero introdotte nel 2006 per proteggersi da ogni tipo di attacco terroristico. Il limite consentito non poteva superare i 100 ml visto che, secondo loro, risultava impossibile poter assemblare delle bombe o degli esplosivi a bordo.

Nei Paesi appartenenti all’Unione Europea i liquidi che viaggiano nel bagaglio a mano devono essere trasportati in contenitori trasparenti che, di conseguenza, vanno inseriti in un sacchetto di plastica trasparente. L’importante è che lo stesso non superi un litro.

Qual è la funzione di questo Scanner TV? Sono dispositivi che utilizzano la Tomografia Computerizzata per esaminare il contenuto dei bagagli. Un metodo che permette di identificare la composizione dei liquidi presenti nel bagaglio a mano. Tecnologie che si trovano anche in alcuni aeroporti italiani: Milano Linate, il T1 di Milano Malpensa, il T1 di Roma Fiumicino e Torino.

Cristiano

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

3 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

5 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

14 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

14 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

16 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

19 ore ago