Domani alle ore 10 in Piazza San Pietro si svolgerà la cerimonia che segnerà l’inizio ufficiale del pontificato di Robert Prevost, eletto 267esimo Papa l’8 maggio scorso
Robert Francis Prevost, eletto Papa Leone XIV alla terza votazione, è il primo Papa nordamericano scelto da un conclave e il primo pontefice agostiniano nella storia. Nato a Chicago nel 1955, è entrato nell’ordine agostiniano da adolescente e nel 1982 è stato ordinato sacerdote. Da allora, ha diviso la sua vita tra gli Stati Uniti e il Perù, Paese nel quale ha vissuto per molti anni e del quale possiede la cittadinanza.
Domani, domenica 18 maggio, comincia ufficialmente il Pontificato di Leone XIV, con la messa d’insediamento sull’altare davanti alla basilica di Piazza San Pietro. Il rito, noto in passato anche come Messa d’intronizzazione, è uno dei momenti più significativi e solenni dell’elezione papale. Durante la cerimonia, verranno eseguiti numerosi rituali simbolici che rappresentano l’assunzione delle responsabilità e il compito spirituale che il nuovo Papa è chiamato a svolgere per la Chiesa universale.
Ancora una volta Piazza San Pietro sarà al centro del Mondo. Dopo i solenni funerali per Papa Bergoglio e le 150mila persone che hanno assistito, dopo la fumata bianca e infine la presentazione del nuovo Pontefice eletto alla terza votazione dal Conclave dei Cardinali riunito nella Cappella Sistina, domani altri 250mila fedeli provenienti da tutto il mondo e oltre 150 delegazioni in rappresentanza dei più importanti paesi della terra assisteranno all’insediamento di Papa Leone XIV con la messa di inizializzazione. Un momento che non solo segna l’inizio di un nuovo pontificato, ma rappresenta anche un’opportunità unica per rafforzare i legami tra la Chiesa cattolica e le nazioni del mondo.
L’imposizione del pallio, una striscia di lana bianca che il nuovo Papa riceve dal cardinale protodiacono e la consegna dell’anello del pescatore, simbolo dell’autorità del Papa come Vescovo di Roma e successore di Pietro, simboleggiano l’entrata del Papa nel suo incarico, sia come successore di San Pietro sia nella sua missione di pastore universale della Chiesa. La cerimonia è fortemente caratterizzata dalla presenza del pallio e dell’anello del pescatore, due degli emblemi più significativi del Papato.
Saranno 156 le delegazioni presenti domani dalle 10 in piazza San Pietro alla cerimonia ufficiale, e proprio in queste ore sovrani, capi di Stato e di governo, legatari e personalità religiose stanno convergendo a Roma, dove per la messa sono attesi fino a 250mila tra fedeli e pellegrini, giunti a Roma anche per le celebrazioni del Giubileo che comunque stanno andando avanti secondo il calendario stabilito prima dell’apertura della Porta Santa. In rappresentanza dello Stato italiano, tra gli altri, saranno presenti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella con la figlia Laura, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, quello della Camera Lorenzo Fontana.
E’ confermata anche la presenza del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, accompagnato dalla moglie Olena Zelenskya, dal capo dell’ufficio di presidenza Andriy Yermak e dal ministro degli Esteri Andrii Sybiha. Per gli Stati Uniti, confermata la presenza del vice presidente JD Vance e del segretario di Stato Marco Rubio, accompagnati dalle mogli. Ci saranno anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. Grandi assenti saranno il presidente francese Emmanuel Macron e il premier britannico Keir Starmer: Mentre fra i capi di governo ci saranno il cancelliere tedesco Friedrich Merz e quello dell’Austria Christian Stocker, come anche il premier dell’Olanda Dick Schoof e quello di Malta Robert Abela. Per Polonia e Portogallo presenzieranno invece i presidenti, rispettivamente Andrzej Duda e Marcelo Rebelo de Souza.
Il legale dell'imputato condannato a 16 anni per l'omicidio di Chiara Giada Bocellari fa ordine:…
Una sessione di allenamento si è trasformata in una tragedia. Aperta un'indagine per ricostruire meglio…
Scandalo in Grecia: Adidas pubblica una foto di sneaker sull'Acropoli senza autorizzazione. Il governo greco…
Continuano a regalare colpi di scena le nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi e dopo…
Il cronista della trasmissione Mediaset De Giuseppe racconta la sua esperienza e come ha cercato…
Arriva dal decreto Coesione ed era attesissimo: il bonus donne 2025. Vediamo in cosa consiste…