Pilota dell’aereo va un attimo al bagno, il co-pilota sviene…

Volo Lufthansa in rotta su Siviglia. Il pilota va in bagno e il copilota sviene. L’aereo vola senza comandi per dieci minuti, scatta l’allarme

Un volo ha rischiato di trasformarsi in una tragedia. A bordo dell’aereo da Francoforte a Siviglia, infatti, si è verificata una situazione che ha del surreale e che pone molti dubbi sul futuro sul quale si sta lavorando da anni, ossia di voli con “personale ridotto” in cabina di pilotaggio. Ma andiamo con ordine, tornando al volo in questione, che per fortuna non ha avuto conseguenze drammatiche.

Pilota
Pilota dell’aereo va un attimo al bagno, il co-pilota sviene… Cityrumors.it

Un aereo della compagnia tedesca Lufthansa, con a bordo 199 passeggeri, ha volato per circa dieci minuti senza un pilota ai comandi. Il motivo è grottesco. Il comandante era andato in bagno, e il copilota è svenuto. L’episodio risale al 17 febbraio scorso e a renderlo noto è stato un organo investigativo spagnolo.

La Lufthansa ha confermato di essere a conoscenza del rapporto. Per questo ha condotto una propria indagine interna. I suoi risultati non sono stati resi pubblici. Ad ogni modo, in quei lunghi dieci minuti, l’aereo, in rotta da Francoforte a Siviglia, ha mantenuto un volo stabile grazie al pilota automatico. E questo nonostante il copilota, privo di sensi, abbia azionato involontariamente alcuni comandi.

La situazione è stata risolta solo grazie alla prontezza del capitano, che è riuscito ad aprire la porta blindata della cabina di pilotaggio utilizzando un codice di emergenza. Un addestramento che, ironia della sorte, aveva completato solo un mese prima. Il comandante aveva tentato per ben cinque volte di inserire il codice normale, quello che attiva un cicalino per l’apertura della porta dall’interno, ma senza successo.

Il futuro con un solo pilota?

Questo incidente ovviamente ha sollevato una lunga serie di interrogativi sul futuro dell’aviazione. In particolare sull’introduzione di aeromobili con un solo pilota. Proprio l’anno scorso, il produttore Airbus aveva annunciato l’intenzione di avviare voli di prova con un unico pilota in cabina a partire dal 2027.

Cabina di pilotaggio
Il futuro con un solo pilota? – Cityrumors.it

Questi dovrebbero lavorare con i computer, che sostituiranno in tutto e per tutto il lavoro del secondo. L’idea è di mantenere due piloti solo per le fasi di decollo e atterraggio.

Secondo i produttori Airbus e Dassault, insieme all’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), l’obiettivo è di introdurre gradualmente aeromobili condotti in permanenza da un solo pilota entro il 2030. A quel punto, in un futuro più lontano, si potrebbe passare a velivoli completamente senza pilota. Tuttavia, l’associazione dei piloti del VNV ha espresso forti preoccupazioni in merito.

LEGGI ANCHE… Animali domestici in aereo, un sogno che si avvera: ecco la grande novità

Togliere un pilota dalla cabina di pilotaggio crea in realtà un problema di sicurezza“, ha dichiarato un portavoce ad Algemeen Dagblad. L’episodio di Lufthansa sembra, in questo senso, rafforzare le perplessità di chi teme che la riduzione del personale di bordo possa aumentare i rischi in situazioni di emergenza.

Gestione cookie