Meteo%2C+in+arrivo+nuovi+temporali%3A+scatta+l%26%238217%3Ballerta+in+pi%C3%B9+regioni
cityrumorsit
/cronaca/meteo-in-arrivo-nuovi-temporali-scatta-lallerta-in-piu-regioni.html/amp/
Cronaca

Meteo, in arrivo nuovi temporali: scatta l’allerta in più regioni

Temporali e scariche elettriche sono in arrivo e scatta l’allerta meteo, cosa vuol dire? E come comportarsi in queste situazioni?

Il maltempo ha già colpito l’Italia. In Emilia-Romagna la situazione è drastica, con l’esondazione dei fiumi che sta complicato la vivibilità di città come Bologna e non solo. Ora a tremare, però, sono i residenti in Veneto che, dopo aver visto quanto accaduto intorno a loro, vivono con ansia l’avvicinamento dei prossimi temporali. Per la giornata di oggi, 23 ottobre, è scattata l’allerta meteo in tutta la regione. Un flusso di correnti, umide ed instabili, con direttrice meridionale, attraverserà i nostri settori tirrenici attivando una fase di maltempo destinata a durare a lungo. Il punto di partenza sarà la Sardegna e alcune regioni del centro-Italia.

Scatta l’allerta meteo in Veneto (Pixabay) – Cityrumors.it

Successivamente temporali, piogge e raffiche colpiranno anche il Nord. Ragion per cui, il Dipartimento della Protezione Civile preso atto delle previsioni meteo, ha deciso – in accordo con le regioni – di dichiarare vari tipi di allerte meteo, in base all’entità dell’emergenza. Colpendo per l’interno il nostro Paese, questo meteo potrebbe causare danni sia idrogeologici che idraulici. Questi sono ben noti agli esperti, come si legge nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento, dove vendono elencate le possibili criticità che potrebbe affrontare il territorio nei prossimi giorni.

I tipi di allerta

Le allerte si dividono in tre tipi: rossa, arancione e gialla, in via decrescente in base all’intensità delle piogge e ai pericoli che queste potrebbero comportare nel Paese. La Sardegna, per esempio, è indicata come zona gialla e qui sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Queste dovrebbero poi espandersi anche verso le altre regioni del centro, come la Toscana e l’Emilia-Romagna, prima di allargarsi anche al Lazio e all’Umbria, anche queste zona gialla. Diversa la situazione al Nord. Per la giornata di oggi è stata dichiarata l’allerta rossa per rischio idraulico in Veneto, lungo le sezioni del fiume Po.

I arrivo nuovi temporali (Pixabay) – Cityrumors.it

Per quel che concerne l’allerta arancione, concludendo il quadro, questa si espande su alcuni settori di Lombardia, Emilia-Romagna e Sardegna. Il quadro meteorologico è in continui aggiornamento, motivo per cui è consigliabile un continuo consulto per sapere i cambiamenti che riguardano la propria regione o, comunque, la propria località. In questo senso, è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile e con esso vengono aggiunte anche tutte le norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Ogni genere di informazione sarà consultabile sul sito www.protezionecivile.gov.it, importante per chi teme che l’arrivo dei temporali possa creare complicazioni.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

37 minuti ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

5 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

9 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

22 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

1 giorno ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

1 giorno ago