Non+tutta+la+classe+va+in+gita%2C+studenti+con+%26%238220%3Bdisturbi+d%26%238217%3Bapprendimento%26%238221%3B+restano%3A+%C3%A8+polemica
cityrumorsit
/cronaca/non-tutta-la-classe-va-in-gita-studenti-con-disturbi-dapprendimento-restano-e-polemica.html/amp/
Cronaca

Non tutta la classe va in gita, studenti con “disturbi d’apprendimento” restano: è polemica

Non tutta la classe va in gita, gli studenti con disturbi d’apprendimento (e non solo) no: non mancano le polemiche 

Una classe partecipa ad un progetto. Anzi, non proprio tutti visto che vengono selezionati solamente 15 studenti. A rimanere esclusi 7 di loro. Tra questi quelli che hanno particolari disturbi dell’apprendimento ed anche un ipovedente. Una scelta che ha scatenato non poche polemiche. Una vicenda che arriva direttamente dall’istituto “Niccolò Tommaseo” di Torino. A parlarne al quotidiano “La Stampa” un genitore di uno dei ragazzi esclusi dalla gita.

Classe con studenti (Ansa Foto) Cityrumors.it

Nel corso dell’intervista ha rivelato di quanto è stato difficile spiegare a suo figlio che non doveva assolutamente sentirsi “diverso” e che non aveva fatto nulla di male. Solamente che erano state impostate delle regole che, però, hanno suscitato critiche non da poco. Nonostante avesse mostrato interesse per il progetto in classe, ha visto i suoi compagni partire per la redazione di “Radio24” a Milano ed invece lui in classe insieme al resto dei compagni.

Torino, istituto fa selezione per progetto ed esclude altri studenti: è polemica

Il consiglio di classe precisa che la visita didattica era a numero chiuso e che bisognava scegliere solamente 15 studenti che avrebbero dovuto partecipare al viaggio a Milano. Solamente coloro che avevano una media pari o superiore all’8 potevano accedervi. Anche se, ovviamente, la decisione di escludere gli studenti con disturbi dell’apprendimento ha colpito non poco gli stessi. A cercare di fare chiarezza ci ha pensato la dirigente scolastica dell’istituto, Lorenza Patriarca.

Polemiche in un istituto torinese (Ansa Foto) Cityrumors.it

La stessa che rivela: “Avremmo preferito portarli tutti, ma ci hanno imposto il numero chiuso ed abbiamo fatto una selezione. Sono stati scelti coloro che erano in grado di poter raccontare questo tipo di esperienza. Non avremmo mai potuto tirare a sorte“. Come riportato in precedenza, nonostante l’istituto abbia cercato di difendersi, gli attacchi e le critiche non si sono fatte di certo attendere. Anche perché altri istituti, appartenenti allo stesso progetto (“Riconnessioni“), hanno optato per altri tipi di scelte.

Cristiano

Recent Posts

“Hai usato l’Intelligenza Artificiale? Sospeso!”: clamorosa sentenza contro un avvocato

Un avvocato è stato sanzionato a causa dell'utilizzo sconsiderato dell'Intelligenza Artificiale: ecco il motivo che…

8 ore ago

Pensavo di non poter andare in pensione perché non ho mai lavorato: ecco come ci sono andata e quanto prendo

Andare in pensione senza aver mai lavorato è possibile. Scopriamo come ricevere ugualmente un trattamento…

8 ore ago

Aveva studiato il piano perfetto: scoperto e arrestato a causa di una birra

Un 38enne è stato arrestato dopo aver svaligiato un'attività commerciale: a tradirlo è stata una…

12 ore ago

Tragedia in crociera: 80enne dimenticata su un’isola. Quando se ne accorgono…

Una donna stava partecipando ad una crociera. Nel corso di un'escursione si era staccata dal…

17 ore ago

Twitter chiude, è ufficiale: l’annuncio di Musk lascia gli utenti senza parole

Si chiude un'era: uno dei social network più amati e conosciuti chiuderà ufficialmente il proprio…

19 ore ago

Nascondere i cavi con stile: trucchi per eliminare i grovigli dietro a tv e scrivanie

Esistono trucchi semplici per nascondere il groviglio di cavi che si crea dietro al televisore…

23 ore ago