Ormai è un vero proprio dramma quello che sta colpendo la zona: i furti non sembrano volersi placare
Panico fuori Roma: continuano le rapine che in questi giorni stanno tormentando le città poco lontane dalla Capitale. I ladri continuano a fare razzia a qualsiasi ora del giorno: con la luce del sole o di notte, entrano in casa e prendono tutto ciò che trovano. Scatta l’allarme nel Comune dei Castelli. In più, c’è il problema di un buco di rete, che rende isolati tutti i cittadini che sono impossibilitati a chiamare i soccorsi per quanto sta avvenendo.
L‘ultimo grande colpo è accaduto a Monte Porzio, domenica scorsa, a casa di una nota famiglia di ristoratori. Secondo quanto è stato riportato, tre ladri avrebbe fatto irruzione in casa con i volti coperti e i guanti in lattice per non lasciare tracce. L’abitazione si trova esattamente sopra il locale ‘Il Monticello’, a via Romoli. È stata Angela Intreccialagli, chef nel ristorante di famiglia, ad accorgersi di rumori strani in cucina, e ha poi chiamato il marito per andare a controllare. La porta della stanza, però, era bloccata dall’interno: si sono quindi ritrovati chiusi in casa propria mentre la banda agiva senza problemi. Il figlio dei due, fortunatamente, non era in casa in quel momento.
I ladri si sono insediati da una porta-finestra, hanno utilizzato un frullino elettrico per aprire la cassaforte e nel momento in cui l’uomo di casa ha provato a fermarli, è stato spintonato. Sul posto sono arrivati il prima possibile i carabinieri della stazione locale e della compagnia di Frascati, che al momento stanno indagando alla ricerca dei responsabili. I tre sono scappati via senza lasciare tracce e portando via un bottino di circa quattromila euro.
“Siamo amareggiati e ci sentiamo senza difese”, dice Erasmo Intreccialagli, il fratello della donna che ha subito il furto. “Facciamo tanti sacrifici per portare a casa qualcosa e poi arrivano questi delinquenti e vanificano tutto. Mio cognato non è riuscito a capire, nella concitazione, se i componenti della banda fossero italiani o meno. Di sicuro erano professionisti, sapevano dove colpire e lo hanno fatto con grande freddezza. Credo che fossero passati anche dal ristorante che avevamo chiuso da poco: ho trovato le luci accese, ma non hanno toccato nemmeno una spilla. Purtroppo un episodio simile ci era già capitato una decina di anni fa”.
I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…
Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…
Da dove nasce la credenza popolare legata al venerdì 17? Perchè viene considerato un giorno…
Un ordigno piazzato di fronte all'abitazione del noto cronista è esploso in piena notte, mandando…
L'epidemia aumenta, gli ospedali si riempiono e il Governo pensa ad una soluzione clamorosa per…
Il Festival del Cinema a Roma è cominciato e tra red carpet, proiezioni, incontri e…