A differenza di luglio, il Palio si è svolto regolarmente e la vittoria è andata ad una contrada che non trionfava da diverso tempo
A luglio la pioggia aveva rinviato il tutto di un giorno. Questa volta no e il Palio dell’Assunta ha regalato, come sempre, emozioni e tanto spettacolo. La contrada Valdimontone non vinceva dal 2012 e a distanza di 13 anni è riuscito a conquistare il successo resistendo al Leocorno e a Tittìa.

Un successo importante anche per Gingillo. Erano sette anni che il fantino non riuscita a vincere al Palio e oggi c’è riuscito su Anda e Bola. Una festa per la contrada Valdimontone. Un decennio senza successi è sicuramente tanto, ma ora il tabù è stato abbattuto e la speranza è quella di non dover aspettare lo stesso periodo per un altro trionfo forse nell’appuntamento più importante che c’è a Siena.
Dall’Oca a Valdimontone: il Palio di Siena ha visto due successi differenti
Il Palio di Siena è forse l’appuntamento più importante per la città toscana. In quello di luglio, che si è svolto il 3 e non il 2 a causa di un temporale improvviso, ha visto la vittoria dell’Oca. Ad agosto è stoccato a Valdimontone, che ha rotto il digiuno che durava dal 16 agosto 2012.
Una gara dominata da Gingillo e il suo Onda e Bola. Subito dopo la mossa (valida), Valdimontone è riuscito a prendersi la testa davanti a Leocorno e Pantera. Tittìa e Diodoro, la coppia vincente a luglio con Oca, hanno provato fino all’ultimo di mettere in difficoltà e superare il proprio avversario. Ma alla curva del Casato Atzeni è riuscito a mantenere una traiettoria più interna dicendo no al sorpasso e andando a conquistare una vittoria davvero molto importante.

Un po’ di rimpianti per Leocorno e per Civetta. Entrambe erano le candidate principali alla vittoria. La prima, in particolare, puntata sulla coppia che a luglio era riuscita a portare a casa il successo per l’Oca. Ma Valdimontone è stata molto brava a mantenere le redini della gara sin dal primo giro e questo ha permesso di vincere un Palio sicuramente molto combattuto.