Pamela+Mastropietro%3A+la+Cassazione+chiude+il+caso%2C+la+condanna+per+Oseghale
cityrumorsit
/cronaca/pamela-mastropietro-la-cassazione-chiude-il-caso-la-condanna-per-oseghale.html/amp/

Pamela Mastropietro: la Cassazione chiude il caso, la condanna per Oseghale

Respinto il ricorso straordinario: i giudici confermano l’accusa di violenza sessuale su Pamela Mastropietro.

La Corte di Cassazione ha posto l’ultimo sigillo sul caso Pamela Mastropietro, confermando la condanna all’ergastolo per Innocent Oseghale, 36enne nigeriano accusato dell’omicidio della giovane nel 2018. I giudici hanno respinto il ricorso straordinario presentato dalla difesa, che chiedeva di escludere l’accusa di violenza sessuale.

Una sentenza molto attesa Cityrumors.it foto Ansa

Con la decisione della Cassazione, si scrive la parola fine a un processo che ha portato alla luce gli aspetti più oscuri della violenza umana. Un monito per la società, ma anche un tributo a una giovane vita spezzata troppo presto.

Pamela Mastropietro: una sentenza attesa, ma non meno dolorosa

Con il verdetto depositato oggi, la Cassazione mette fine a uno dei casi più cruenti e controversi degli ultimi anni. La brutale uccisione di Pamela Mastropietro, il successivo smembramento del corpo e le dinamiche agghiaccianti dell’evento hanno scosso profondamente l’opinione pubblica italiana.

Omicidio di Pamela Mastropietro e sentenza Cityrumors.it foto Ansa

La difesa di Oseghale, nel ricorso straordinario, aveva cercato di far cadere l’accusa di violenza sessuale, sostenendo che mancassero prove sufficienti a confermare questa parte del reato. Tuttavia, i giudici hanno ritenuto che gli elementi raccolti fossero chiari e incontrovertibili, confermando l’impianto accusatorio originario.

La famiglia di Pamela ha accolto la sentenza come un passo importante verso la giustizia, pur consapevole che nessun verdetto potrà restituire la giovane. L’omicidio di Pamela Mastropietro non è solo un caso giudiziario: rappresenta una ferita aperta nella coscienza collettiva, riaccendendo il dibattito su sicurezza, immigrazione e giustizia. La sentenza definitiva non cancella l’orrore, ma ribadisce l’importanza della legge e della sua applicazione.

 

Tania Guaida

Recent Posts

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

7 minuti ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

5 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

6 ore ago

Bolletta luce, cosa cambia con la quotazione ‘al quarto d’ora’ in vigore da ottobre

Il mercato italiano dell’energia elettrica ha introdotto, dal primo ottobre scorso, “prodotti con Market Time…

6 ore ago

L’Inps ha bisogno di questo documento dai pensionati: se non viene presentato entro la scadenza perdi l’assegno mensile

Massima attenzione: presenta urgentemente questo documento all'Inps o rischi grosso. Puoi perdere addirittura il tuo…

15 ore ago

“Divieto di fumo a chi è nato dopo il 2007”: arriva la legge shock

Una legge che ha sorpreso tutti e che crea un incredibile precedente: tutti i ragazzi…

15 ore ago