Panico allo zoo, 13 persone ferite: “È stato l’effetto flash”

Tragedia sfiorata in Francia: un fulmine colpisce lo zoo La Barben, ferendo 13 persone, tra cui 4 bambini. Nessun animale coinvolto

Mercoledì pomeriggio, un evento meteorologico di eccezionale gravità ha colpito il parco faunistico La Barben, nel sud della Francia, provocando il ferimento di tredici persone a causa di un fulmine.

Zoo
Panico allo zoo, 13 persone ferite: “È stato l’effetto flash” – Cityrumors.it

I vigili del fuoco, arrivati con 23 veicoli e 46 uomini, hanno fornito dettagli sulla dinamica dell’incidente. Due delle vittime sono state colpite direttamente, mentre le altre undici sono state interessate da un “effetto flash” o indiretto. Il fulmine ha colpito una zona “pianeggiante e aperta” all’interno dello zoo. Tra i feriti si contano quattro bambini e una donna tedesca di 29 anni. È importante sottolineare che nessuna infrastruttura del parco o animale è stato colpito o ha subito danni.

Louis Pons, co-direttore dello zoo La Barben – struttura inaugurata nel 1971 che ospita 700 animali di oltre 130 specie diverse – ha descritto l’evento come “inaspettato”. Ha riferito a BFMTV che la tempesta, pur essendo stata “molto violenta”, è stata rapida, con il cielo che si è schiarito nel giro di 30 minuti.

Il colonnello Didier Margotto ha spiegato che il fulmine ha interessato una zona “molto localizzata”, specificamente un sentiero privo di edifici o strutture metalliche significative nelle vicinanze. Ha definito l’accaduto un “fenomeno meteorologico insolito” ed “estremamente raro”.

Cosa è l’effetto flash

La maggior parte delle vittime è stata colpita da un “effetto flash”, come precisato dai vigili del fuoco. Questo fenomeno è caratterizzato da “un effetto fulmine indiretto”, come ha chiarito il meteorologo indipendente Paul Marquis a BFM Marseille Provence. “A volte un fulmine può colpire, ad esempio, un albero o una struttura metallica, e le persone nelle vicinanze possono essere colpite indirettamente dai fulmini“, ha spiegato lo specialista.

Fulmini
Cosa è l’effetto flash – Cityrumors.it

Ha aggiunto che “quando le persone sono raggruppate, i fulmini possono passare da una persona all’altra perché il corpo conduce corrente“. Il colonnello Margotto ha precisato che i servizi di emergenzanon hanno rilevato un fulmine diretto, ma queste persone, trovandosi nelle vicinanze di un fulmine, avrebbero potuto essere folgorate“.

Nel complesso, mercoledì sono stati registrati 403 fulmini nel dipartimento di Bouches-du-Rhône, di cui 14 nella sola area di La Barben. Tra questi eventi, uno specifico fulmine ha coinvolto le 13 persone, inclusi i quattro bambini, intorno alle 14:30. Dodici dei feriti sono stati ricoverati in condizioni di relativa urgenza, mentre una persona di nazionalità tedesca è stata ricoverata in condizioni di urgenza assoluta.

Il personale dello zoo La Barben ha fornito immediata assistenza alle persone colpite. Il sindaco Franck Santos ha lodato la prontezza del personale: “Dobbiamo congratularci con il personale dello zoo, perché sono intervenuti con sufficiente rapidità. Hanno chiamato immediatamente i vigili del fuoco. Sono arrivati sul posto in 20 minuti. Hanno liberato una stanza dello zoo da utilizzare come sala per i trattamenti“. Il dipartimento di Bouches-du-Rhône rimane in allerta gialla per violenti temporali a seguito dell’incidente di giovedì 15 maggio.

Gestione cookie