Passaporti%2C+arriva+la+comunicazione%3A+cosa+dice+l%26%238217%3Bultimo+aggiornamento+sulle+date
cityrumorsit
/cronaca/passaporti-arriva-la-comunicazione-cosa-dice-lultimo-aggiornamento-sulle-date.html/amp/
Cronaca

Passaporti, arriva la comunicazione: cosa dice l’ultimo aggiornamento sulle date

Un nuovo progetto rivoluzionario che punta a ridurre ritardi su rilasci dei passaporti e delle carta d’identità elettroniche. Cosa è previsto e quali sono i dettagli dell’iniziativa. 

Le date per il rilascio sono diventate praticamente un chiodo fisso per molte viaggiatrici e altrettanti viaggiatori in procinto di organizzare un evento atteso da molto tempo.

Passaporti e le novità su richieste, le date sono praticamente ufficiali – (Cityrumors.it)

E pensare come le polemiche siano evidenti, ma ora tutto potrebbe cambiare (si spera, dicono ndr). Si chiama Progetto Polis e promette di porre rimedio ad un problema che riguarda migliaia di viaggiatori.

Vantaggi e documenti da consegnare

Poste Italiane ha intanto annunciato che da lunedì 4 marzo 2024 partirà la fase sperimentale per richiedere negli uffici postali il rilascio del passaporto e anche la carta d’identità elettronica. Il Progetto Polis al momento sarà attivo, in via sperimentale, soltanto in due Comuni. Si tratta di luoghi con meno di 15mila abitanti come San Pietro di Casale e Toscanella, entrambi in provincia di Bologna

Parte il Progetto Polis, l’idea è quella di estendere al più presto possibile – (Cityrumors.it)

In seguito, invece, il progetto sarà esteso ad altri 7mila Comuni, così come previsto dalla tabella di marcia. Ma cosa si dovrà fare? Basterà presentare la richiesta presso lo sportello dell’ufficio postale, così da consentire ai cittadini di avvisare la pratica del passaporto. Non si dovrà quindi andare per forza di cose in Questura, con tutte le conseguenze del caso per le elevate tempistiche sui tempi di attesa.

Per la cosa non ci sarà bisogno di recarsi in qualche posto: il passaporto arriverà direttamente a casa. Un’altra novità però è all’orizzonte e farà felice in molti. Allo sportello si potrà pagare il bollettino da 42,50 euro e anche la marca da bollo del valore di 73,50 euro. In caso di rinnovo del passaporto, inoltre, sarà necessario consegnare il precedente documento oppure presentare denuncia di furto o smarrimento.

Ridurre i tempi

Le lunghe file degli ultimi tempi, specialmente dopo la pandemia, hanno aumentato a dismisura i tempi di attesa.Rilascio del documento a distanza di tanto tempo, migliaia i viaggi organizzati che sarebbero addirittura saltati proprio per questo motivo.

Ottenere un nuovo passaporto o chiederne il rinnovo presenta infatti dei tempi molto lunghi. In diversi casi, infatti, sul sito dedicato non si trovano slot disponibili per l’appuntamento prima dell’estate, da qui le inevitabili conseguenze per milioni di persone. Il Progetto Polis punta in alto, ma le incognite sono ancora tante.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

4 minuti ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

4 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

7 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

12 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

20 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

22 ore ago