Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l’aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu potrai ricevere di più: i requisiti generali

Dopo una lunga attesa, fatta di voci incontrollate, annunci rimandati e continui botta e risposta tra il Governo, i sindacati e le opposizioni, è arrivata la tanto agognata conferma da parte dell’esecutivo. Le pensioni aumenteranno: questo l’annuncio che ha chiuso una vicenda molto intricata e che ha visto la Premier Giorgia Meloni scendere in piazza in prima persona.

Due pensionati
Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più – cityrumors.it – Canva Foto

Il capo del Governo ha annunciato la novità, con un lungo messaggio sui social, ponendo l’indice sugli aiuti alle famiglie destinati dalla Manovra finanziaria e ponendo l’accento sulle pensioni e si contributi pensati per i nuclei familiari: “Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri della Legge di Bilancio 2026, compiamo un passo importante per continuare a costruire il futuro dell’Italia. Si tratta di una Manovra seria, equilibrata e responsabile, da 18,7 miliardi di euro, che concentra le risorse su famiglie, lavoro, imprese e sanità”, ha detto Giorgia Meloni.

Il Governo annuncia l’aumento delle pensioni: ecco quanti soldi saranno destinati

Ma cosa cambierà per le pensioni? Ci sarà davvero un aumento significativo, e sarà un vantaggio per tutti? L’esecutivo ha confermato che nel prossimo biennio (2027-28) sarà confermato un aumento graduale dei requisiti di accesso al pensionamento: tutto è stato stabilito in base all’adeguamento dell’aspettativa di vita stabilito dall’Istat. Ci sarà anche un aumento di alcune pensioni. Alcune persone vedranno aumentare il proprio introito mensile. Andiamo a vedere di chi si tratta.

Pensioni e soldi
Il Governo annuncia l’aumento delle pensioni: ecco quanti soldi saranno destinati – cityrumors.it – Pixabay Foto

Ad annunciare l’aumento e il bonus aggiuntivo, è stato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ha confermato l’impegno finanziario del Governo per circa quattrocentosessanta milioni di euro nel 2026 e di circa un miliardo e ottocentomila euro nel 2027. Numeri ai quali si andranno ad aggiungere gli aumenti di un miliardo e cento nel corso del 2028. Un esposizione significativa, che servirà ad aumentare la cifra percepita dai pensionati nei prossimi cedolini. Ma di che aumento parliamo? Quanti soldi realmente potranno essere guadagnati dai pensionati? E chi potrà beneficiarne?

Quali pensionati potranno guadagnare di più? E a quanto ammonta l’aumento?

L’aumento è stato predisposto per le pensioni minime e sarà di venti euro al mese per tutti i beneficiari. “Ricorderete le polemiche rispetto ai 6 euro dell’anno scorso che peraltro facevano riferimento all’indice di inflazione” ha dichiarato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Questa volta si è deciso di dare alle pensione che percepiscono una pensione minima, un aiuto maggiore. Tutto sarà legato ad altre misure, destinate alle pensioni. Il vantaggio riguarderà quindi le persone che percepiscono 603,4 euro: soldi ai quali si aggiungerà il recupero dell’inflazione (circa l’1,7% per un ammontare che si aggira intorno ai 10,26 euro, e una maggiorazione che salirà rispetto alle previsione del 2026: circa l’1,3% a fronte del 2,2% che si è avuto nel 2025. In conclusione, si aggiungeranno 20 euro ai 603,4 del trattamento minimo attuale.

Pensioni e risparmi
Quali pensionati potranno guadagnare di più? E a quanto ammonta l’aumento? – cityrumors.it – Pixabay Foto

Su tutte l’aumento dell’età pensionabile, che scatterà il prossimo primo gennaio del 2027 e che sarà di tre mesi. “Si discuterà nei prossimi mesi di quale sia la soluzione più appropriata, nell’ambito di un contesto demografico che conosciamo bene, con l’obiettivo di conciliare il legittimo desiderio dei lavoratori di andare in pensione, dopo tanti anni di lavoro, e la tenuta complessiva del sistema previdenziale. In ogni caso, il Governo continuerà ad avere grande attenzione nei confronti dei lavoratori precoci e che svolgono attività usuranti” ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Gestione cookie