Ponte+1+maggio+2024%3A+dove+chiudono+le+scuole+in+Italia
cityrumorsit
/cronaca/ponte-1-maggio-2024-dove-chiudono-le-scuole-in-italia.html/amp/
Cronaca

Ponte 1 maggio 2024: dove chiudono le scuole in Italia

Quest’anno il primo maggio sarà di mercoledì. Alcune Regioni hanno deciso di fare il ponte a scuola. Ecco dove. 

Quest’anno gli studenti sono stati molto fortunati: molte ricorrenze infatti, sono capitare a ridosso del weekend, permettendo di fare i cosiddetti ponti. Dopo il 25 aprile, è il turno del primo maggio, giorno della Festa del Lavoro.

Ponte primo maggio: gli studenti festeggiano, ecco perché – cityrumors.it

Alcuni calendari scolastici regionali hanno previsto la sospensione delle lezioni per le due giornate precedenti il primo maggio: lunedì 29 e martedì 30 aprile. In questo modo gli studenti sono rimasti a casa da giovedì 25 aprile a mercoledì 1 maggio.

Due Regioni hanno deciso di chiudere le scuole lunedì 29 e martedì 30 aprile: in Molise e in Liguria. In questo modo anche i maturandi hanno potuto godere di qualche giorno di pausa dalle lezioni prima di cominciare a pensare agli esami di Stato che cominceranno mercoledì 19 giugno con la prova di italiano.

Ponte 1 maggio 2024: le scuole che hanno fatto il ponte lungo

Le scuole in Calabria, Campania, Marche, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto e della Provincia autonoma di Bolzano hanno deciso di chiudere da giovedì 25 aprile a sabato 27 aprile.

La scelta di stare chiusi dipende dalle Regioni ma non solo: gli istituti scolastici hanno a disposizione dieci giorni di vacanze jolly da utilizzare nel corso dell’anno scolastico. Ogni scuola ha un margine di modifica del calendario, purché rispettino il vincolo del numero minimo dei giorni di lezione.

Dopo il 25 aprile e il primo maggio, arriverà la Festa della Repubblica del 2 giugno, che quest’anno arriverà di domenica, quindi non ci saranno chiusure scolastiche.

Ponte del primo maggio: quali sono le scuole chiuse – cityrumors.it

Anche le date della fine dell’anno scolastico variano da Regione a Regione e vanno dal 6 giugno al 14. Il 6 giugno chiuderanno le scuole dell’Emilia Romagna, delle Marche e della Valle d’Aosta, mentre il 7 giugno è il turno della Puglia e della Sardegna.

L’8 giugno andranno in vacanza gli studenti dell’Abruzzo, della Basilicata, della Calabria, della Campania, del Friuli Venezia Giulia, del Lazio, della Liguria, della Lombardia, del Molise, del Piemonte, della Sicilia, dell’Umbria e del Veneto.

Qualche giorno dopo, il 10 giugno, chiuderanno le scuole della Toscana e l’11 giugno della Provincia autonoma di Trento. Gli ultimi a salutare l’anno scolastico saranno gli studenti della Provincia autonoma di Bolzano, il 14 giugno. Le date potrebbero variare in vista delle elezioni europee.

Angelo Bianco

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

2 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

5 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

10 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

18 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

20 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

23 ore ago