Precipita+la+funivia%2C+quattro+morti%2C+un+disperso+e+tanti+feriti%3A+cosa+sta+succedendo+%5BVIDEO%5D
cityrumorsit
/cronaca/precipita-la-funivia-quattro-morti-un-disperso-e-tanti-feriti-cosa-sta-succedendo-video.html/amp/

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori, chi saliva e chi scendeva

Un incidente improvviso, tragico e con tanto dolore. È precipitata la cabina a monte della funivia del Monte Faito, a Napoli, per un guasto molto serio, ovvero la rottura e lo sganciamento di uno dei due cavi che sorregge le due vetture, con una che scendeva e l’altra che saliva sul monte. Delle cinque persone a bordo in una delle due, si contano quattro vittime e tra queste c’è il macchinista, mentre uno è disperso ma si teme il peggio anche e soprattutto per la caduta.

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo (Ansa Foto) Cityrumors.it

La cabina era sospesa sullo strapiombo proprio mentre saliva verso il monte, anche se da diverse ore non ci sono contatti con le persone e con l’operatore, tanto che sul posto sono arrivate le macchine dei soccorsi, ma anche quelle delle forze dell’ordine dei vigili del fuoco nel tentativo di dare una mano e cercare di salvare le persone. Anche il capo della Procura di Torre Annunziata è sul posto.

Tutto si è verificato sulla funivia che va verso il Monte Faito, a Castellammare di Stabia, con la rottura di un cavo e con due cabine che sono in sospeso nell’aria da ore, con una delle due che è precipitata e purtroppo le persone che erano a bordo sono morte, tranne una di cui non si hanno ancora notizie, ma si teme il peggio.

In un’altra cabina invece c’erano dodici le persone, quest’ultima è rimasta sospeso per diverso tempo con le persone che sono state aiutate e rinfrancate dagli abitanti della zona che si sono subito resi conto della situazione drammatica in cui erano queste persone.

 

Cosa è successo:

Il fatto è accaduto intorno alle 15 di giovedì 17 aprile. La funivia collega Castellammare di Stabia, cittadina vesuviana sul golfo di Napoli, con la vetta del monte Faito, ed è stata riaperta, come d’abitudine, una settimana fa, in coincidenza con la primavera, sia come collegamento di linea pubblica sia come attrazione turistica perché permette di godere un panorama mozzafiato. Una attrazione che nel 2024 è stata scelta da 113mila utenti.

Un cavo della cabina partita da Castellammare si è spezzato ed è caduto sui binari della linea della Circumvesuviana, determinando il blocco anche di questo servizio su ferro che collega Napoli con tutti i comuni intorno al Vesuvio. La cabina a quel punto è stata fermata nella sua corsa dai sistemi di sicurezza.

Cosa è successo: (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sono iniziate quasi subito le operazioni di soccorso per far scendere, grazie a cavi, i passeggeri, uno a uno, imbragati e assistiti.Nessun ferito a bordo, solo paura per l’improvviso stop e il forte rumore provocato dalla rottura del cavo.

Nel frattempo i passeggeri a bordo della cabina che era sospesa e in discesa verso la stazione di Castellammare, pare che siano scesi tutti, tanto che appena sono arrivati a terra sono stati ricevuto da un caloroso abbraccio e da tanti applausi di tante persone che vivono nella zona e che si sono adoperate per dare una mano ai soccorsi.

La paura per gli altri passeggeri è tanta, anche perché nell’altro abitacolo c’erano persone che sono precipitate nello strapiombo. Nel momento in cui è successo, poco dopo, l’elicottero che sorvolava la zona ha dato notizia della precipitazione della funivia nello strapiombo, con quattro persone che sarebbero decedute sul colpo ma che ancora non sarebbero state recuperate. Una tragedia immane.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Al ristorante aiuto sempre il cameriere a sparecchiare passando i piatti: solo ora ho capito cosa significa

Molti pensano sia un comportamento strano ma a me viene spontaneo, quando sono al ristorante,…

3 ore ago

Roma, cane eroe salva la sua famiglia: “Non ci ha pensato due volte ad intervenire”

Il boxer è prontamente intervenuto per salvare il ragazzo dall'aggressione di una banda di malviventi.…

3 ore ago

Orrore al cimitero: la seppelliscono viva di fianco al marito

Una storia assurda ha visto come protagonista una donna di sessantatré anni. Si era recata…

7 ore ago

Cocaina e droga eccitante: i rischi delle sostanze che ne simulano gli effetti

La nuova frontiera dei “tagli” Negli ultimi anni, l’uso di cocaina e di altre forme…

9 ore ago

Juve, Tudor esonerato: scelto il sostituto del tecnico bianconero

La società bianconera ha preso una decisione definitiva sul tecnico Igor Tudor: a breve l'annuncio…

12 ore ago

Telefonate da numeri esteri? A novembre arriva la svolta: gli utenti festeggiano

Una buona notizia per tutti gli italiani. A partire da novembre si potrà finalmente mettere…

14 ore ago