Protegge+i+topi+dai+gatti+del+vicinato+e+costruisce+una+vera+e+propria+citt%C3%A0+in+miniatura
cityrumorsit
/cronaca/protegge-i-topi-dai-gatti-del-vicinato-e-costruisce-una-vera-e-propria-citta-in-miniatura.html/amp/
Categories: Cronaca

Protegge i topi dai gatti del vicinato e costruisce una vera e propria città in miniatura

I gatti minacciavano tutti i topi della zona, un uomo ha quindi deciso di costruire loro una città dove rifugiarsi e poter abitare

E se Topazia esistesse davvero? Avete presente la città delle avventure di Geronimo Stilton? Quel topolino simpatico e coraggioso – seppur a modo suo – che risolve in continuazione casi intricati e difficili grazie alla sua arguzia e alla sua intelligenza? Sicuramente sì. Tutti hanno letto i libri in cui è protagonista o, per lo meno, visto il cartone animato in televisione. D’altronde, è diventato un vero e proprio idolo dei bambini. Ecco, se vi dicessimo che esiste un suo corrispondente nella realtà? Sarebbe incredibile! Eppure, con le dovute proporzioni, sembrerebbe proprio essere così.

Topolini nella città creata da Simon Dell (Screenshot YouTube) – Cityrumors.it

Il merito è tutto di un uomo che, stanco di vedere questi poveri topolini, cacciati dai gatti, ha deciso in qualche modo di… ospitarli. Il suo nome è Simon Dell, un cinquantenne che circa 6 anni fa aveva visto i felini dei propri vicini dare la caccia ai topi che si trovavano nel giardino di casa sua. Una scena che lo ha rattristato e, soprattutto, spinto a cercare una soluzione. Così, chiuso nel garage della propria villetta, ha iniziato a lavorare per giorni il legno, costruendo delle vere e proprie casette destinate a questi piccoli animali. Ponendovi all’interno un po’ di muschio e qualche cosa da mangiare, li ha attirati verso la loro nuova dimora.

La nuova Topazia

Una decisione sicuramente onorevole quella di andare incontro a questi topolini indifesi, ma della quale aveva forse calcolato male i risultati. Se inizialmente, infatti, lo spazio prodotto sembrava sufficiente presto l’accorrere di nuovi topi lo ha costretto a rivedere i propri piani. Chiunque in una situazione come questa avrebbe rinunciato, abbandonando l’idea, ma non Simon che si è subito rimesso all’opera. Lavorando di nuovo le tavole di legno, aggiungendo muschio e altre piante qua e là si è presto reso conto che questo ‘lavoro’ lo appassionava veramente e la cosa – in termini ironici – gli è leggermente sfuggita di mano.

Topolini che guardano in un pozzo creatogli da Simon Dell (Screenshot YouTube) – Cityrumors.it

Nel giro di qualche settimana non solo aveva offerto ai suoi nuovi ospiti un luogo dove poter vivere in serenità, ma addirittura una vera e propria cittadina. Insomma, una Topazia. Nei video – che hanno fatto il giro del mondo – si vede bene come tra le tante case, si alternano anche luoghi di raccolta come bar e librerie, per permettere anche a questi ‘piccolini’ di potersi acculturare, esattamente come il nostro Geronimo. Un’opera d’arte in piena regola, resa ancora più bella dalla passione e dal gesto di Simon che, rimasto da solo da qualche anno, si dedica a scattare foto e a osservare la sua creazione.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

2 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

7 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

17 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

18 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

23 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago