Questa+nuova+truffa+sta+facendo+tremare+gli+italiani%2C+sottratti+50.000%E2%82%AC+a+un+uomo%3A+come+difendersi
cityrumorsit
/cronaca/questa-nuova-truffa-sta-facendo-tremare-gli-italiani-sottratti-50-000e-a-un-uomo-come-difendersi.html/amp/
Cronaca

Questa nuova truffa sta facendo tremare gli italiani, sottratti 50.000€ a un uomo: come difendersi

Questa nuova truffa è costata 50.000 euro a un uomo: è molto insidiosa, ecco come fare per proteggersi dal pericolo.

Gli hacker usano tecniche di ingegneria sociale per ingannare le loro vittime. Se da un lato cercano di accreditarsi come figure credibili presentandosi come istituzioni, aziende o persone familiari alle vittime, dall’altro spingono sulla paura e sull’emotività per far abbassare le difese ai loro bersagli.

Attenzione alla nuova truffa, può costare molto salata a chi ci casca – cityrumors.it

Esattamente secondo queste modalità agisce l’ultima truffa che è costata cara, molto cara a un utente che si è visto sottrarre ben 50.000 euro dai soliti truffatori della rete. E badare bene che si trattava di un esperto del settore informatico.

La persona truffata infatti è uno sviluppatore informatico che ha raccontato a Fanpage.it la brutta avventura che gli è capitata. Ecco cosa è successo e a cosa stare attenti per non cadere negli inganni degli hacker.

Come funziona la truffa costata 50.000 euro a un uomo

Lo sviluppatore informatico, un uomo di Firenze, a fine gennaio si è visto arrivare un sms allarmante proveniente – almeno così gli hanno fatto credere i truffatori – dalla sua banca a riguardo di un accesso non autorizzato al suo conto. 

I truffatori si fanno sempre più abili e riescono a ingannare anche utenti più esperti – cityrumors.it

L’sms conteneva un link allegato per stoppare gli accessi sospetti. Istintivamente lo sviluppatore ha cliccato sul collegamento. Ma la pagina non si è caricata. A quel punto racconta di aver ricevuto una chiamata da parte di un finto operatore di banca, in realtà un hacker che gli chiedeva di entrare nell’app dell’home banking. A questo punto è rientrato in gioco il link dell’sms che apriva una falsa schermata sul telefono dell’utente. Dopodiché il finto operatore ha chiesto alla sua vittima di fare un bonifico istantaneo, non revocabile, su un conto provvisorio.

La truffa del finto messaggio degli accessi non autorizzati in banca così si è perfezionata. Per rendersi più credibili gli hacker mettono in campo diversi trucchi per falsificare la propria identità. Uno di questi è lo spoofing che consiste nella modifica di informazioni come il numero di telefono, la mail o i siti internet in modo da fingersi un’azienda. 

Come difendersi dalla truffa del finto messaggio dell’accesso non autorizzato al conto

Tutto è reso possibile da software in grado di modificare il numero del mittente in modo che lo smartphone della vittima lo legga come un numero collegato ad esempio ai servizi di una banca. Il resto lo fa l’sms con allegato un link per dirottare su un sito fake dove l’utente dovrà inserire dati e credenziali o scaricare un malware. 

Come difendersi? Mai condividere dati personali e credenziali come codici di sicurezza, di accesso, numeri delle carte di credito o debito. Altra cosa da fare è contattare la propria banca per sincerarsi che non si tratti di una truffa. In generale gli sms con un link da cliccare per risolvere un’emergenza sono l’esca usata dai truffatori. Mai cliccare né rispondere a messaggi come questi. La truffa va anche segnalata alla Polizia Postale. 

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Chi è Lucas Chevalier? Tutto sul portiere che ha preso il posto di Donnarumma al Psg

E' stato acquistato dal Psg pochi giorni fa e si trova al centro dell'attenzione perché…

10 ore ago

Delitto Garlasco, legale Stasi: “Non c’è ignoto 3? Conferma gli errori, ora vi dico che succede…”

Al 18/esimo anniversario della morte di Chiara Poggi, la Procura di Pavia rende noto l'esito…

12 ore ago

Milioni di italiani in vacanza, le mete preferite – ESCLUSIVA

Il periodo delle vacanze è ormai entrato nel suo clou e sono milioni gli italiani…

16 ore ago

Caldo da record in Italia, Roma e Milano bollenti: un dato spaventa

Il caldo non sembra dare tregua in Italia. Arriva una nuova ondata importante e c'è…

22 ore ago

“A Gaza c’è un genocidio”, uno choc per X che sospende l’AI Grok: cosa è successo

Clamorosa rivelazione del chatbot che è stata offline per diverso tempo, Musk non ha gradito…

1 giorno ago

Estate rovente 2025: allerta caldo per 16 città italiane anche a Ferragosto

Estate rovente 2025: i dati e la prossima allerta caldo per 16 città italiane fino…

2 giorni ago