L’asse Salvini-Musk: La Connettività Sovranista sui Treni Italiani, le opportunità, le prospettive future e i dilemmi.

Accordo Salvini-Musk, anche l’Aeronautica fa pressing

L’Italia sta valutando la possibilità di avviare una produzione nazionale di satelliti, un progetto ambizioso che potrebbe concretizzarsi solo tra almeno cinque anni. L’iniziativa rientra in una più ampia strategia di rafforzamento delle capacità tecnologiche e industriali del Paese, con l’obiettivo di garantire maggiore autonomia nel settore aerospaziale. Tuttavia, la complessità del progetto richiede investimenti significativi, una stretta collaborazione tra istituzioni e imprese, e un attento sviluppo delle infrastrutture necessarie per la realizzazione di sistemi satellitari avanzati.
Nel frattempo, resta da chiarire se il tema sia stato trattato durante il recente Consiglio Supremo di Difesa, tenutosi circa due settimane fa. Questo organo, deputato a definire le priorità strategiche nazionali in ambito di sicurezza e difesa, avrebbe potuto inserire la questione della produzione satellitare tra i dossier in discussione, valutandone l’importanza in un contesto geopolitico in continua evoluzione. Se così fosse, si potrebbe ipotizzare un’accelerazione dei processi decisionali e una pianificazione più dettagliata per rendere il progetto una realtà concreta nei tempi previsti.